Uno degli step finali nella creazione di un sito o un blog wordpress è l'installazione del sistema di tracciamento delle visite. Quando si tratta di scegliere lo strumento di Web Analytics la scelta ricade al 99% su Google Analytics poichè gratuito e molto affidabile. Implementare a mano il codice di tracciamento in WordPress è molto semplice, tuttavia per i meno esperti possono tornare utili alcuni plugins gratuiti. Quelli che andrò a presentarvi sono i migliori plugin Analytics per WordPress, più famosi e scaricati poichè sono affidabili e offrono molte opzioni interessanti per customizzare il tracciamento e visualizzare i dati. Indice: Google Analyticator Google Analytics For ...
Archives for Ottobre 2013
Le GARANZIE nella SEO non esistono
Le garanzie nella SEO non esistono In un ambiente concorrenziale ci sono diversi attori che competono per il medesimo obiettivo, le azioni che intraprendi non bastano per prevedere il tuo successo o fallimento, poiché i fattori in gioco sono molti e per la maggior parte sono fattori esterni, quindi incontrollabili e imprevedibili. Ogni tua azione si rapporta a quelle degli altri competitor online e per vincere dovrai essere il migliore o il più forte nell'arena. Vendere consulenza è diverso da vendere materassi Vendere servizi SEO è difficile e complesso. Un giocatore può essere il più bravo in campo ma se il suo avversario gli fa lo sgambetto il campione finisce a terra e non ...
Ridurre la Frequenza di Rimbalzo (Bounce Rate)
Acquista il nuovo video corso avanzato in SEO copywriting. Indice: 1. Cos'è la Frequenza di Rimbalzo 2. Possibili cause di una Frequenza di Rimbalzo alta 3. Come ridurre la Frequenza di Rimbalzo 4. Come testare la navigazione degli utenti Cos'è la Frequenza di Rimbalzo Frequenza di Rimbalzo (in Inglese Bounce Rate) è un termine utilizzato nella Web Analytics ovvero l'analisi dei dati di traffico di un sito web. La frequenza di rimbalzo è il rapporto tra le sessioni di una sola pagina divise per tutte le sessioni o la percentuale di tutte le sessioni sul tuo sito nelle quali gli utenti hanno visualizzato solo una pagina e hanno attivato una sola richiesta al server di ...
Conviene usare Google come CDN per jQuery
Nella maggior parte dei casi quando analizzo il codice di qualche sito che usa jQuery trovo un link di questo genere: Nel caso il sito fosse pubblico questa non è l'opzione migliore. Suggerisco infatti di usare le librerie Google AJAX (e non solo) ospitate direttamente nei data centers di Google. Questa opzione porta diversi vantaggi rispetto ad ospitare le librerie sul proprio server: riduce la latenza, aumenta il parallelismo e offre una migliore opportunità di caching. In questo articolo vorrei andare nel dettaglio di questi 3 vantaggi portati dal CDN di Google e mostrerò un paio di esempi per capire come si implementa questo servizio (anche su WordPress). Per chi avesse ...
PPC Dashboard: Ottimizzare AdWords
In questa dashboard dedicata all'ottimizzazione di Google AdWords vorrei sintetizzare alcuni accorgimenti che uso giornalmente per il fine-tuning degli account sui quali lavoro. La dashboard è divisa in 4 sezioni: Settings Advanced settings Daily check Quality Score Nelle prime due sezioni sono elencate le impostazioni di base consigliate ed alcune indicazioni sulle regole automatiche. Nella terza sezione ho elencato alcuni check giornalieri che effettuo per verificare le performances delle campagne PPC con alcuni consigli pratici, filtri e formule. Nella quarta sezione viene spiegato il concetto di Quality Score per tutti gli elementi per il quale viene calcolato. Ti ...
Penguin 5 (2.1) è live
Il 4 Ottobre Matt Cutts, il capo del Google Webspam Team ha annunciato con un tweet l'arrivo di Penguin 5 (Penguin 2.1) live su tutte le lingue che dovrebbe influenzare circa l'1% delle queries. La biografia di Penguin Per tutti quelli che non conoscono Penguin ricordo che è un algoritmo che Google (Hummingbird) utilizza per identificare e penalizzare siti web che usano tecniche spam, in particolare acquistando link al fine di ottenere posizioni di rilievo nei risultati di ricerca. Torniamo un attimo indietro e vediamo l'influenza che tutti gli aggiornamenti di Penguin hanno avuto sui siti web: Penguin 1 24 Aprile 2012 (impatto sul 3.1% delle queries) Penguin 2 26 Maggio 2012 ...