UPDATE: ecco il plugin finale con il vero prerender dinamico Un paio di anni fa scrissi una guida sul prerender spiegandone i vantaggi derivanti dalla sua implementazione. Una semplice riga di codice può migliorare l'usabilità del sito ...
Archivi per Febbraio 2017
Google Page Speed, plugin per WordPress
Durante una delle mie notti insonni mi sono messo a giocare con le Google PageSpeed Insights API. Dopo qualche ora, con mia immensa soddisfazione da #wannabedeveloper, avevo scritto un semplicissimo plugin per WordPress per misurare i ...
Comandi SQL per visualizzare e cancellare dati dal database
Ogni tanto serve fare pulizia anche nei database, in particolare nel database mySQL usato dai siti web WordPress. Aggiornamenti di versione, cambi tema, nuovi e vecchi plugin inseriscono dati nel database che, se non ripuliti, resteranno ad ...
Async e Defer per caricare in modo efficace JavaScript
Le dipendenze Javascript sono per loro natura risorse di blocco, più precisamente parser blocking. Parser blocking significa che al momento in cui il parser del browser inizia la lettura del codice HTML ed incontra uno script, sospende ...
Come cambiare il logo nella pagina login di WordPress
Per dare un tocco personale al proprio sito WordPress si può modificare l'immagine (ed il relativo link) presente nella pagina di login di WordPress. Il procedimento è molto semplice e non servono doti da programmatore, basta infatti ...