Dal 2015 ad oggi il cloud hosting è diventato sempre più popolare tra gli sviluppatori, praticamente è il nuovo standard. Molti siti hanno iniziato a migrare sulla nuvola, anche solo per ospitare i propri file multimediali per un accesso ...
Articoli sul Posizionamento Motori di Ricerca
Search Engine Optimization
Cosa significa “Blocked by robots.txt “
Cos'è il robots.txt Un robot.txt indica ai crawler dei motori di ricerca quali pagine o file il crawler può o non può richiedere al tuo sito. Viene utilizzato principalmente per evitare di sovraccaricare il tuo sito di richieste; non è ...
Guida completa a Google My Business
Tutorial per Google My Business Questa guida vuole presentarti le potenzialità di Google My Business e riassumere le best practice da seguire per ottimizzare la tua scheda locale. Una scheda ben compilata si può posizionare nei risultati ...
Metodologie SEO friendly per nascondere il testo
TLTR: Se un utente può vederlo, anche Google può vederlo. Il testo nascosto, con l'obiettivo di manipolare l'algoritmo di Google, può portare a penalizzazioni. Tuttavia, esistono alcune tecniche valide e approvate da Google per ...
Elimina PDF da Google: Guida Completa
Google è un motore di ricerca e come tale naviga, scansiona ed indicizza pagine web ma non solo, anche immagini, file Excel, Word e PDF. Da consulente SEO sconsiglio quasi sempre l'utilizzo esclusivo dei PDF. Per esclusivo intendo che ...
Unavailable_After, a cosa serve e quando usarlo
Rilasciato a luglio 2007 daGoogle, il tag "unavailable_after" consente di indicare quando Googlebot non deve più eseguire la scansione di un URL. Unavailable_after è una direttiva da inserire come meta tag nella sezione <head> ...
SSR, CSR – Server o Client Rendering per siti web in JavaScript?
Gli sviluppatori sono spesso di fronte a decisioni che influenzeranno l'intera architettura delle loro applicazioni. Una delle decisioni critiche che un dev deve prendere è dove implementare il rendering della sua applicazione. Questo ...
Come rimuovere un’immagine da Google
https://youtu.be/PDjOL73wkow Hai trovato su Google una tua immagine protetta da copyright che non dovrebbe essere dove si trova? Vediamo come procedere per rimuoverla dall'indice di Google. Se desideri eliminare una foto dai risultati ...
Guida al Disavow Tool di Google
Cos'è lo strumento Disavow di Google? Introdotto nell'ottobre 2012, lo strumento di disconoscimento dei backlink (formalmente Disavow Tool) ci permette di chiedere a Google di non considerare nei i suoi algoritmi di ranking determinati ...
Infinite scroll e problemi SEO
Non ti piace la paginazione classica e vorresti implementare l'infinite scroll nel tuo sito web o eCommerce? Aspetta, leggi qui prima di prendere possibili decisioni azzardate. Per capire perché l'infinite scroll può essere un problema ...
Guida completa al Robots meta tag NOINDEX
Hai già sentito parlare del Robots meta tag noindex? Riguardo questo importante aspetto precedentemente avevo spiegato: In questa guida invece trovi un approfondimento dedicato all'attributo NOINDEX: come e quando usarlo per gestire ...
Contenuti Premium e paywall, come gestirli al meglio per la SEO
Cosa si intende per contenuto premium Un contenuto premium è una pagina o una tipologia di pagine con la quale un editore vuole monetizzare facendo pagare all'utente un abbonamento o un canone per poter fruire di queste ...
Quando una pagina web è considerata SPAM?
Introduzione Lo spam web si riferisce ad alcune tecniche che tentano di manipolare gli algoritmi di posizionamento dei motori di ricerca al fine di aumentare la posizione di alcune pagine nei risultati in SERP. Nel migliore dei casi ...
YMYL: Cos’è e come Influisce sulla SEO?
Google aggiorna praticamente ogni giorno i suoi algoritmi di ricerca, i posizionamenti dei siti web variano ma Google raramente condivide con i webmaster dettagli specifici sui cambiamenti in atto. Negli ultimi anni, gli aggiornamenti ...
Cosa significa EAT nella SEO?
A partire dal Medical Update di agosto 2019 tra i SEO si discute molto sull'acronimo E.A.T. utilizzato da Google. Cosa si intende per EAT? In pratica per avere un buon posizionamento su Google devi coltivare il tuo marchio o il tuo nome ...
Guida SEO ai DevTools di Google Chrome
Si parla spesso di strumenti SEO e di quale sia il migliore, credo quindi che valga la pena parlare dei DevTools, una suite gratuita di strumenti di analisi presente in Google Chrome che ogni SEO dovrebbe conoscere ed utilizzare. Nei ...
Spiegazione degli attributi rel nofollow, ugc e sponsored
Nel gennaio del 2005 l'attributo rel nofollow fu introdotto da Google come mezzo per combattere lo spam nei commenti. È rapidamente diventato uno dei metodi consigliati da Google per contrassegnare i link pubblicitari o sponsorizzati. Il ...
Come eseguire un’analisi dei competitor online
Metodologia pratica per analizzare un settore, identificare i top player e studiare le loro strategie vincenti. A cosa serve questa analisi L'analisi dei competitor online è uno studio di settore imprescindibile quando si vuole ...
Rendering Budget e SEO, cosa significa?
Abbiamo già parlato di Crawl Budget, cos'è e come ottimizzarlo. Con il diffondersi dei framework in JavaScript il discorso oggi si sta leggermente spostando da Crawl Budget a Render Budget. Partiamo dalle basi. Cos'è il budget? Il ...
Come verificare Googlebot e gli spider dei motori di ricerca
Introduzione Vogliamo tutti che Google visiti il nostro sito il più spesso possibile. In questo modo, Google indicizza i contenuti nuovi e può condividerli immediatamente con chiunque effettui ricerche online. Google utilizza un ...