Per diventare un esperto professionista consulente SEO servono centinaia di ore di pratica su lavori reali, clienti critici e siti web con problemi da risolvere. La pratica costante ti permette di fare quell'esperienza che ti fa crescere. ...
Articoli sul Posizionamento Motori di Ricerca
Search Engine Optimization
Guida SEO Prestashop
Secondo Wappalyzer, Prestashop è il 6° CMS per eCommerce più diffuso al mondo (data Gennaio 2022), dopo Woocommerce, Shopify, Wix, Squarespace e Magento (qui trovi la guida SEO di Magento). Eh si, prima c'è Wix... Anonimo Sebbene ...
Che cosa impedisce l’indicizzazione di un sito web
Il tuo sito non è indicizzato? Prima di iniziare la lettura ti faccio una domanda, conosci la differenza tra indicizzazione e scansione? Se la tua risposta fosse negativa potrebbe interessarti questa guida che spiega in modo semplice ...
PageRank, scopriamo l’algoritmo più famoso di Google
Google PageRank Il PageRank è un algoritmo che assegna un valore numerico ad ogni link (hyperlink) presente in un documento del World Wide Web. La finalità del PageRank è misurare l'importanza di un documento in rapporto al set di ...
Guida completa alla migrazione SEO di un sito web
https://www.youtube.com/watch?v=7FA4PVOW2-8 Cosa significa migrare un sito web La migrazione di un sito web è un'attività ostica dove è facile commettere errori. In questo articolo spiego il mio approccio graduale alle migrazioni ...
Cosa sono il Citation Flow e il Trust Flow
Hai mai sentito parlare del Trust flow e del Citation flow? Sono due metriche usate da MajesticSEO, il famoso tool per l'analisi dei backlink. Mi capitano spesso domande di chiarimento sul significato di questi due parametri quindi colgo ...
Appunti di Information Retrieval
Basi di Information Retrieval L’Information Retrieval (IR) è una materia studiata fin dagli anni '70 ma è sono negli anni '90, con la diffusione di internet e della web search, che è cresciuto l'interesse in questo settore. L’IR si ...
Come funziona TF-IDF e relazioni con la SEO
Quando si parla di TF-IDF si parla di comprensione del linguaggio da parte delle macchine. La sigla TF-IDF significa "Term Frequency-Inverse Document Frequency" e rappresenta una formula matematica per calcolare l'importanza di una parola ...
Guida completa al Robots.txt
Da quando ho pubblicato questa guida sul Robots.txt nel 2014 ho aggiornato diverse volte il contenuto, inserendo teoria ed esempi da casi pratici. Spero possa essere utile a chi incontra per la prima volta questo famoso file. Nel 2014 il ...
Come verificare la correttezza di una Sitemap.xml
Dopo aver creato una sitemap.xml la cosa migliore da fare è verificarla. La sitemap.xml di un sito web è un elemento molto importante da tenere curato, verificarne la correttezza sintattica e la completezza è un'attività necessaria quando ...
Checklist SEO per siti mobile
Siamo nel 2014 e la domanda corretta da farsi non è se sia giusto o meno fare un sito mobile ma "come posso ottimizzare il mio sito mobile?". Questo è l'anno in cui è stato previsto il pareggio tra il traffico desktop e il traffico mobile e ...
Guida alla SEO tecnica per siti mobile
Google ha dichiarato più volte che il design responsive è la soluzione migliore per la gestione dei portali mobile. Come al solito, tuttavia, la maggior parte degli sviluppatori lavora di testa sua seguendo idee e best-practices personali ...
Come usare la direttiva Crawl-Delay del Robots.txt
Molti crawler supportano la direttiva "Crawl-delay" la quale imposta il numero di secondi che i bot e crawler dei motori di ricerca (e non solo) devono attendere prima di effettuare la richiesta successiva al web server. Il parametro ...
Strumenti per Webmaster: Guida Google Search Console
Strumenti per i Webmaster, in inglese Google Webmaster Tool- GWT (oggi Google Search Console - GSC), è una suite gratuita di strumenti SEO sviluppata per aiutare i webmaster ad ottimizzare il proprio sito per Google. L'interfaccia dello ...
Ottimizzare i link interni e la struttura del sito web
Se vuoi aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, non puoi sottovalutare l'importanza dei link interni. I link interni sono un elemento chiave della SEO on-page che possono migliorare l'esperienza dell'utente, ...
SEO Audit tecnico: cos’è? Scarica il template professionale
Il SEO Audit è un'analisi approfondita di un sito web, focalizzata sugli aspetti tecnici e contenutistici rilevanti per la SEO. Questa attività è quella che, da sempre, mi appassiona di più del mio lavoro. Ogni sito web ha le sue ...
Come funziona Google (Easy Mode)
Ti sei mai chiesto come faccia Google a decidere l'ordine dei risultati di una ricerca? Ogni giorno su Google vengono eseguite milioni di ricerche e i risultati appaiono sempre in poche frazioni di secondo. Prima che tu riesca a vedere i ...
Test di posizionamento immagini in Google
Test SEO per posizionare una serie ordinata di immagini in Google Immagini. Analisi delle impostazioni, delle condizioni e dei risultati. Tempo fa, in merito ad una richiesta molto singolare di un cliente, ho iniziato una serie di ...
LSI Latent Semantic Indexing
Oggi mi hanno chiesto cos'è la LSI. Il concetto di LSI è storicamente legato al concetto di indicizzazione dei dati. Come funziona l'indicizzazione dei motori di ricerca (in brevissimo) LSI è una tecnica di NLP - Natural Language ...
Intervista multipla a 8 esperti SEO
Per iniziare il nuovo anno al meglio ho pensato di chiedere a 8 professionisti del Web Marketing, che seguo regolarmente, alcune domande tecniche sulla SEO. Ero curioso di conoscere la loro opinione su determinati argomenti ed ecco quindi ...