Oggi tutti siamo in rete ma pochissimi conoscono i dettagli del funzionamento di Internet. Uno dei problemi più sentiti da chi naviga è il pericolo intrinseco di violazioni della sicurezza dei dati e furto di identità, che accompagnano le ...
Guide Webmaster
Guide per Webmaster per gestire ed ottimizzare Web Server e WordPress
Nella categoria Webmaster e WordPress trovi articoli e tutorial per imparare a creare, gestire e migliorare il tuo web server Nginx e Apache e WordPress. Scopri come customizzare, monitorare ed ottimizzare al meglio il tuo sito web per ottenere i massimi risultati di visibilità e usabilità. Se ti serve una consulenza o vorresti informarti sui servizi SEO più adatti ad incrementare il traffico del tuo sito web, contattami ora. Riceverai in poco tempo un preventivo gratuito e specifico per il tuo business.
Come usare TAIL per monitorare in tempo reale il log del server
Premessa LOG è l'estensione di un file prodotto automaticamente che può contenere record di eventi provenienti da determinati software e sistemi operativi. Nei sistemi Linux i file di log dei vari applicativi vengono salvati dentro la ...
Utilizzi e differenze tra PNG, JPG, GIF e WEBP
In questo blog ho parlato di immagini in diverse occasioni, come ad esempio nella guida all'ottimizzazione delle immagini per la SEO. Oggi vorrei descrivere i quattro formati più frequenti che si incontrano navigando il web: JPEG, PGN. GIF ...
Guida alle immagini in formato WebP
Un po' di storia WebP è stato annunciato per la prima volta da Google il 30 settembre 2010 come un nuovo formato aperto per la grafica true color con compressione con perdita sul Web, producendo file più piccoli di qualità dell'immagine ...
Guida completa al Server Push HTTP/2
Il panorama delle web performance, ovvero tutto ciò che può rendere un sito web veloce, è cambiato in modo significativo negli ultimi anni con l'emergere del protocollo HTTP/2. Oltre a risolvere i problemi di prestazioni comuni del ...
Intestazione HTTP, a cosa serve l’HTTP header?
HTTP Header - HTTP sta per "Hypertext Transfer Protocol". Il web si basa su questo protocollo creato all'inizio degli anni '90. Quasi tutto ciò che vedi nel tuo browser viene trasmesso al tuo computer tramite HTTP. Ad esempio, quando hai ...
Intestazioni HTTP per migliorare la velocità di un sito web
L'intestazione HTTP, quel pacchetto di dati tanto importante quanto sconosciuto. Quando un client come un browser richiede una pagina web ad un web server, prima di ricevere il file HTML il client riceve l'intestazione HTTP del web ...
HTTP Preload – Precarica gli asset critici per migliorare PageSpeed
Quando si apre una pagina web, il browser richiede il documento HTML da un server, ne analizza il contenuto e invia richieste separate per qualsiasi risorsa di riferimento. In qualità di sviluppatore, conosci già tutte le risorse di cui la ...
Guida pratica al Preconnect e dns-prefetch
Quando sviluppi un sito web moderno è importante misurare, ottimizzare e monitorare la velocità di caricamento delle pagine. Le prestazioni giocano un ruolo significativo nel successo di qualsiasi impresa online, poiché i siti ad alte ...
Guida passo-passo per installare Certbot e Certificato ssl su Ubuntu con Nginx
Certbot è un client facile da usare che recupera e distribuisce certificati SSL/TLS Let's Encrypt, abilitando così HTTPS crittografato sul tuo web server. Certbot è stato sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation EFF e altri come ...
Sicurezza di WordPress: guida alla protezione totale
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare da anni. Oggi alimenta quasi il 40% dei siti web, comprese grosse testate internazionali. Tuttavia, a causa di questa sua grande diffusione, WordPress è spesso preso di ...
Domini di primo, secondo, terzo livello e sottodomini
Cos'è un dominio Un principiante potrebbe confondere il nome dominio con l'hosting di un sito web. Spiegandola con una metafora: se al tuo sito web serve una casa (hosting), serve anche un indirizzo (il nome dominio). Una ...
Differenze tra Protocolli HTTP/1.1, HTTP/2 e HTTP/3 QUIC
Che cos'è il protocollo HTTP? HTTP è l'acronimo di HyperText Transfer Protocol. È un protocollo o un sistema di regole per il trasferimento di file nel World Wide Web (www) tra web client e web server. I web client, il più comune dei ...
Differenze tra gli attributi src, srcset e data-src nel tag <img>
TLTR Gli attributi src e data-src non hanno nulla in comune, tranne che sono entrambi consentiti da HTML5 CR ed entrambi contengono le lettere src. Tutto il resto è diverso. L'attributo src è definito nelle specifiche HTML e ha un ...
Creare un ambiente di sviluppo con Crontab
Con questo tutorial vorrei mostrarti come ho creato un ambiente di test sul mio server not-managed per avere in sviluppo una copia esatta del sito web, sempre allineato con il sito live. Per server not-managed intendo un server che non ...
Cosa significa ![CDATA[ e a cosa serve in un un file XML
Il termine CDATA significa Character Data. In un documento XML una sezione CDATA è un elemento di contenuto che viene contrassegnato per essere interpretato letteralmente, come dati testuali, non come contenuto di markup. In altre ...
Disabilitare tag HTML e link automatici nei commenti WordPress
Un blog può essere un potente mezzo di informazione e approfondimento e allo stesso tempo un ricettacolo di spam, a seconda delle "persone" che lo visitano e di chi lo gestisce. Ti sarà sicuramente capitato di finire in un blog che non ...
Python Virtual Environment, cosa sono e come si gestiscono
Se segui questo blog saprai che da qualche mese sto studiando Python. Quest'anno di conseguenza scriverò qualche piccola guida per ricordarmi le nozioni che apprendo, ma questi contenuti saranno solo una breve parentesi nel mondo SEO, che ...
Come importare in Excel un file .csv con codifica UTF-8
Quando apri in Excel un file CSV con caratteri speciali o lettere accentate vedi degli errori? Le lettere accentate non vengono rappresentate correttamente? Non preoccuparti, è un problema che si risolve facilmente. Questo problema è ...
Chiavi SSH: Come Creare Chiavi Pubbliche e Private
Se sei un webmaster o semplicemente hai amici NERD o developer probabilmente avrai già sentito il termine chiave SSH. Fu nel 2010 la prima volta che un amico mi consigliò di usarle per accedere al mio server, sono più sicure, disse. ...