Condivisioni su Linkedin con il tag < p > Con alcuni temi WordPress può capitare che l'estratto dall'articolo (excerpt) comprenda i tag HTML di paragrafo, la "p". Questo "problemino" a volte capita perchè il tema è anzianotto ...
Guide Webmaster
Guide per Webmaster per gestire ed ottimizzare Web Server e WordPress
Nella categoria Webmaster e WordPress trovi articoli e tutorial per imparare a creare, gestire e migliorare il tuo web server Nginx e Apache e WordPress. Scopri come customizzare, monitorare ed ottimizzare al meglio il tuo sito web per ottenere i massimi risultati di visibilità e usabilità. Se ti serve una consulenza o vorresti informarti sui servizi SEO più adatti ad incrementare il traffico del tuo sito web, contattami ora. Riceverai in poco tempo un preventivo gratuito e specifico per il tuo business.
Il Prefetch e Prerender per un sito più veloce
Il web è un sistema di risorse distribuite, questo significa che per caricare una pagina web è spesso necessario ottenere file e risorse da web server differenti, situati anche in nazioni differenti. Questa struttura può creare dei ritardi ...
Come rimuovere il campo URL dai commenti WordPress
Sei stanco dello SPAM sul tuo blog? Stai cercando un metodo semplice per ridurre i commenti indesiderati sui tuoi articoli? Come rimuovere il campo URL dai commenti di WordPress A volte lo SPAM può diventare un serio problema sul ...
Cancellare tutti i commenti di WordPress con phpMyAdmin
Akismet è il miglior plugin per difendersi dai commenti spam ma non sempre è sufficiente. A volte capita che un blog sia preso d'assalto da qualche spammer e si riempia velocemente di molti commenti indesiderati. In altri casi basta ...
Hotlinking, cosa vuol dire e come proteggersi
Cosa significa fare hotlinking? Facciamo un esempio. Sul tuo sito web hai delle belle immagini che hai realizzato, sono originali e le pagine web che le mostrano ricevono buon traffico da Google Immagini. Un giorno il traffico crolla. ...
Redirezioni via mod_rewrite nel file htaccess su Apache
Attraverso il file .htaccess si possono custimizzare le regole dei webserver Apache abilitando e disabilitando i diversi moduli disponibili. Uno dei moduli più famosi di Apache, e che oggi vediamo nel dettaglio, è senza dubbio il ...
Come rimuovere %E2%80%8E dai link di WordPress
Oggi facendo crawling sul sito ho notato la segnalazione di alcuni link rotti su un articolo. Non serve che ti spieghi quanto mi irritano i broken links, sono quindi corso subito su quella pagina per correggerli. Lo zampino di Microsoft ...
7 metodi per gestire il parametro replytocom di WordPress
Molti temi per WordPress hanno la possibilità di attivare i commenti nidificati, questa funzione permette di rispondere ad ogni singolo commento premendo il pulsante Rispondi. Il pulsante genera un URL con parametro replytocom e nonostante ...
Guida alle espressioni regolari: RegEx per webmaster
In questa guida puoi trovare teoria e gli utilizzi pratici delle regex, utili ad un SEO professionista. Introduzione Il termine RegEx, in inglese "Regular Expressions" indica una funzione per filtrare, confrontare o identificare ...
Migliori Servizi di Cloud Storage Gratuiti
Stanco di Dropbox? Scopri nuove alternative free! Le piattaforme di Cloud Storage si stanno diffondendo sempre di più grazie alla loro indubbia utilità e facilità di utilizzo e portabilità. Salvare foto, audio, video e documenti online ...
Abilitare GZIP su WordPress con Apache e Nginx
Per abilitare la compressione GZIP è necessario che l'hosting provider fornisca questa funzione, se invece non è attivo il mod_DEFLATE sul web server non è possibile attivare GZIP via HTACCESS. Risparmia banda e velocizza il caricamento ...
Abilitare il Browser Caching su Apache e Nginx
Per ottimizzare le prestazioni del web server PageSpeed, GTmetrix e YSlow consigliano sempre di abilitare il Browser Caching. Che cos'è il Browser Caching Il caching è una funzionalità dei browser che permette di memorizzare nel ...
Collegare WordPress ad un nuovo Database esterno MySQL
Collegare un blog WordPress ad un nuovo database MySQL può servire in due occasioni: Oggi vediamo il secondo caso, ovvero come cambiare il database al proprio sito senza spostare hosting e dominio. Attiviamo il nuovo database ...
Responsive Web Design Tools Gratuiti
Al giorno d'oggi è davvero importante avere un sito web fruibile dal maggior numero di devices possibile. Gestire tutti i formati con un solo sito è sicuramente la soluzione migliore, per questo usare un tema Responsive Design è ...
Conviene usare Google come CDN per jQuery
Nella maggior parte dei casi quando analizzo il codice di qualche sito che usa jQuery trovo un link di questo genere: Nel caso il sito fosse pubblico questa non è l'opzione migliore. Suggerisco infatti di usare le librerie Google AJAX ...
Aggiornare tutti i siti WordPress con Infinite WP
Quando si gestiscono decine o centinaia di siti WordPress può diventare impegnativo mantenere tutte le installazioni aggiornate, i tempi di manutenzione infatti crescono notevolmente. Per questo motivo negli ultimi anni si sono diffuse ...
Plugin WordPress per SEO e Link Interni
Una cosa che mi piace da matti fare è testare plugin semi-automatici per la SEO, ovvero plugins che una volta impostati fanno da soli il loro sporco lavoro portando miglioramenti o funzionalità utili alla SEO. In questo articolo vorrei ...
Sbloccare WordPress dalla Maintenance Mode
WordPress è una piattaforma potente per il blogging, ma può anche essere frustrante quando si deve sistemare qualcosa che non funziona a dovere sul proprio sito. A volte il server litiga con WordPress e lascia tutti bloccati in modalità ...
Velocizzare indicizzazione WordPress con Servizi di Aggiornamento – Ping List Aggiornata 2021
I tuoi articoli impiegano molti giorni ed essere indicizzati? Googlebot evita come la peste il tuo sito web? La soluzione al tuo problema potrebbe essere qui. WordPress Ping List Aggiornata WordPress ha una funzione integrata che ...
Come Tradurre WordPress in Italiano
Tradurre WordPress in Italiano è semplicissimo, vi basta un client FTP, un editor di testo e 5 minuti. Come client FTP vi consiglio di scaricare Filezilla, è un buon software gratuito e fa il suo dovere. Per quanto riguarda l'editor di ...