Stanco di Dropbox? Scopri nuove alternative free!
Le piattaforme di Cloud Storage si stanno diffondendo sempre di più grazie alla loro indubbia utilità e facilità di utilizzo e portabilità. Salvare foto, audio, video e documenti online mette al sicuro i dati dai possibili danni al proprio hardware, come dischi fulminati, usurati o non più accessibili.
Quando nel 2010 gli spazi di archiviazione online hanno iniziato a diffondersi anche agli utenti consumer, ero abbastanza titubante ad affidarmi totalmente abbandonando la copia “locale”. Anche la privacy aveva il suo peso. Tuttavia, diversi hard-disk mi hanno tradito negli anni, anche un NAS con diversi TB di ricordi archiviati mi ha lasciato senza possibilità di recupero, questo mi ha portato a valutare, e poi apprezzare, questi servizi di archiviazione online.
Vediamo quali sono i migliori servizi di cloud storage con versione gratuita e maggiore affidabilità, sicurezza e garanzia di continuità.
Oltre 250 GB di spazio in cloud gratis!
Tutte le piattaforme che ti presenterò permettono di accrescere il proprio spazio cloud a disposizione semplicemente invitando nuovi amici. Con questa semplice gamification ho superato i 250 GB di spazio cloud gratuito in poco tempo.

Questi che andrò ad elencare sono, a mio parere, i migliori servizi per archiviare gratuitamente i propri dati online. Tutte le piattaforme proposte in questa guida consentono di espandere lo spazio gratuito invitando nuovi amici o condividendo sui social degli annunci pubblicitari.
Prova questi servizi e scegli il tuo preferito, c’è spazio gratuito per tutti!
Clicca sui nomi dei servizi per attivare un account gratuito con spazio bonus aggiuntivo!
Gratis o a pagamento?
Molti servizi di archiviazione cloud hanno un account gratuito che di solito presenta alcune limitazioni, come la quantità di spazio di archiviazione o un limite di dimensione sui file che puoi caricare. Preferiamo servizi che offrono un certo livello di servizio gratuito (anche se è solo 2 GB) piuttosto che una prova basata sul tempo, perché questo ti consente di integrare completamente un servizio nella tua vita per diverse settimane mentre ti fai un’idea di come funziona e cosa potrebbe andare storto con la tua particolare configurazione.
Che cosa potrebbe andare storto? L’errore umano rappresenta una buona parte delle tragedie del cloud storage. Uno dei vantaggi del pagamento di un account è che di solito viene fornito con supporto aggiuntivo da parte del provider, quindi se qualcosa va storto, puoi chiamare qualcuno al telefono per aiutarti a risolvere il problema.
Ci sono molti altri motivi per pagare l’archiviazione nel cloud, dall’ottenere molto più spazio (un terabyte non costa più così tanto) alla possibilità di caricare file di grandi dimensioni. Quest’ultimo vantaggio è rilevante per grafici, editor di video e altri artisti visivi che spesso ospitano file enormi.
Altri vantaggi del pagamento del tuo spazio di archiviazione cloud includono un maggiore accesso alla cronologia delle versioni dei file (il che significa che puoi ripristinare un’importante proposta commerciale alla versione che avevi prima che il tuo collega apportasse una serie di modifiche errate), più sicurezza o più funzionalità per la collaborazione e lavoro di squadra.
La lista che segue di servizi free di cloud storage fu inizialmente creata per la prima volta nel 2014, da quel giorno sono morte e nate tante società di archiviazione gratuita in cloud. Faccio il possibile per mantenere l’elenco aggiornato ogni anno. Per contribuire lascia un commento, valuterò i suggerimenti ed inserirò gli strumenti più validi.

Sync.com
Spazio Gratuito: 5 GB espandibili con gamification + 1 GB da questo referral
Sync.com offre sincronizzazione e memorizzazione dei tuoi file in cloud, permette di salvare i file sul computer e mantenerli sincronizzati e accessibili in tutti i computer e dispositivi. Accedi ai tuoi file da qualsiasi computer o dispositivo, con applicazioni desktop per Windows e Mac OS X, applicazioni mobili per iPhone, iPad e Android, accesso al browser Web, accesso offline con sincronizzazione selettiva e 5 GB di archiviazione sempre gratuito senza scadenza, espandibili fino a 2 TB di spazio di archiviazione.

Yandex
Spazio Gratuito: 10 GB espandibili con gamification + 1 GB da questo referral
Senza dubbio il mio spazio cloud preferito, veloce in download, pratico e molto affidabile. Yandex si sta sviluppando molto velocemente e sulle orme di Google ha iniziato ad offrire il suo servizio di Cloud Storage chiamato Yandex Disk. Una volta installata l’applicazione desktop verrà gestita in automatico la sincronizzazione dei file assegnati alla sua cartella, non ci sono limiti di grandezza per l’upload dei file e per ogni amico invitato si riceveranno 5 GB di spazio gratuitamente. L’applicazione desktop inoltre salva in automatico tutti gli screenshot e con un piccolo tool simile a Jing è possibile editare l’immagine e condividerla online. Per registrarti su Yandex clicca questo link e otterrai 10 GB di spazio +1 GB Bonus aggiuntivo. Ricordati di installare l’applicazione per ottenere il massimo delle prestazioni!

Dropbox
Spazio Gratuito: 5 GB espandibili con gamification + 500 MB da questo referral
Forse la piattaforma di Cloud Storage più diffusa ed apprezzata dagli utenti online. Invitando nuovi amici si ottiene facilmente molto spazio aggiuntivo ma le possibilità di espansione sono molte! Dropbox funziona multi-piattaforma quindi che tu abbia Windows oppure Mac c’è la versione giusta per tutti, anche da mobile. Clicca qui per registrarti ed ottenere 5 GB di partenza +500 MB Bonus aggiuntivi e ricordati di installare l’applicazione Dropbox per sfruttarne tutti i vantaggi!

Copy
Spazio Gratuito: 15 GB espandibili + 5 GB
Copy è un servizio di Cloud Storage molto valido, permette di caricare anche grandi file come archivi zip, video, etc. Copy offre 15 GB di spazio gratuito di partenza espandibile invitando nuovi utenti ad unirsi al servizio. Copy è una buona soluzione complementare per aumentare il proprio spazio di archiviazione online. Per registrarti clicca questo link e otterrai 15 GB di spazio +5 GB aggiuntivi gratuitamente! Ricordati di installare l’applicazione per migliorare l’usabilità di Copy!

OneDrive
Spazio Gratuito: 7 GB espandibili con gamification + 500 MB da questo referral
OneDrive è la piattaforma di Cloud Storage di Microsoft che si integra con Windows Seven e Windows 8. Accedendo alla versione online si possono editare i documenti con Microsoft Office Online gratuitamente. Per tutti gli utenti Windows OneDrive è un must! Per registrarti clicca questo link e otterrai 7 GB più altri 500 MB di spazio Bonus! Installa l’applicazione desktop per migliorare la velocità di OneDrive!

MediaFire
Spazio Gratuito: 10 GB espandibili
MediaFire è una piattaforma di Cloud Storage sviluppata per gestire grossi file media come audio e video. MediaFire offre di partenza molto spazio gratuito, espandibile ulteriormente invitando nuovi utenti ad iscriversi al servizio. Per poter accedere ai tuoi media da qualunque località nel mondo MediaFire è la soluzione ideale!

Amazon Drive
Spazio Gratuito: 5 GB espandibili
Amazon Drive è la piattaforma di Cloud Storage sviluppata da Amazon in concorrenza a DropBox e Google Drive, è possibile caricare ogni tipo di file, anche audio e video. Amazon Drive non offre di partenza molto spazio gratuito, siamo solo a 5 GB. Lo spazio è espandibile a pagamento. Per poter accedere ai tuoi media da qualunque località nel mondo è disponibile l’applicazione mobile Android, iOS e desktop.

Google Drive
Spazio Gratuito: 15 GB espandibili
Google Drive è il servizio Cloud Storage sviluppato da Google, è possibile caricare ogni tipo di file, documenti, audio e video. Google Drive offre 15 GB di partenza ma se usato solo per le foto compresse lo spazio è illimitato. Per accedere ai tuoi file è disponibile l’applicazione mobile Android, iOS e desktop.

Box.com
Spazio Gratuito: 10 GB espandibili
Box.com è un servizio Cloud Storage adatto ad ogni tipo di file, documenti, audio e video. Box.com offre 10 GB di partenza. Per accedere ai tuoi file è disponibile l’applicazione mobile Android, iOS e desktop.

Mega
Spazio Gratuito: 50 GB espandibili
Mega.nz è un servizio Cloud Storage adatto a file media, offre molto spazio di partenza, credo che 50 GB non siano affatto male. Per accedere ai tuoi file è disponibile l’applicazione mobile Android, iOS e desktop. MEGA è un servizio di cloud storage interessante che ha subito molti cambiamenti. Nella sua attuale incarnazione è sicuro come sempre, ma ha ridotto la sua dotazione di spazio di archiviazione gratuito; anche la condivisione è migliorata.

pCloud
Spazio Gratuito: 10 GB espandibili
La società con sede in Svizzera è più costosa della concorrenza, ma il pagamento una tantum significa che non dovrai preoccuparti delle tariffe di rinnovo che possono essere estremamente costose. pCloud è un archivio cloud sicuro e semplice da usare per i tuoi documenti. Questo strumento ti consente di condividere e collaborare file con dipendenti, amici e parenti.
- Ti aiuta a mantenere riservati i tuoi file privati con il massimo livello di crittografia.
- Consente di eseguire il backup dei tuoi preziosi ricordi su pCloud semplicemente facendo clic su un pulsante.
- Ti aiuta a filtrare i tuoi file in base al loro formato.
- Memorizza le versioni sui tuoi file per un periodo specifico, il che ti aiuta a cercare le versioni antecedenti di un file che hai salvato e sovrascritto.
Il backup di WordPress automaticamente in Cloud
Visto che siamo su un sito web che parla di SEO e WordPress, perché non considerare anche le possibilità di backup per siti internet?
Servizi di cloud storage possono essere usati anche per archiviare i backup di siti web. Esistono molti plugin che effettuano periodicamente il backup di database e FTP di siti WordPress su piattaforma cloud come Dropbox. Uno dei plugin più utilizzati, e che uso personalmente da anni, è UpdraftPlus WordPress Backup Plugin. Plugin simile ma che non ho ancora testato è WordPress Backup to Dropbox.
Questi plugin per WordPress semplificano la creazione, la gestione ed automazione dei backup (ed il relativo ripristino). I backup possono essere caricati automaticamente in servizi come Amazon S3, Dropbox, Google Drive, Rackspace Cloud, DreamObjects, FTP, Openstack Swift, UpdraftPlus Vault e email ed essere ripristinati con un solo clic.
Marchigno
Ha contribuito con 1 commentoYandex spacca :) ottimo consiglio grazie! Peccato per copy, anche quello era ottimo!
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteHai ragione Marchigno, Yandex Disk inotre ha un ottimo tool per fare screenshot di cui non posso fare a meno :P
Saverio
Ha contribuito con 1 commentoA mio parere Dropbox resta il migliore in assoluto, ma il tool per gli screen-shot di Yandex è diventato indispensabile per me, immediato ed efficace. TOP! Grazie del post :)
Andre
Ha contribuito con 1 commentoBox, ora, è a pagamento.
torquato
Ha contribuito con 1 commentomega ora ha solo 15gb gratis. si espande con campagne promozionali ma sempre con scadenza.
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteGrazie Torquato per la segnalazione, presto aggiornerò la guida.
Net
Ha contribuito con 1 commentoHo appena creato un account in mega e lo spazio gratuito è di 50Gb come da guida + eventuali bonus a scadenza.
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteCiao Net grazie della conferma!
Torquato
Ha contribuito con 1 commentomi spiace contraddirti, ma i 35GB aggiuntivi scadono dopo 30 giorni. altri obiettivi hanno sempre scadenze. gli unici gratuiti sono i 15GB.
invito giovanni a verificare di persona e indicare i valori corretti nel post, a beneficio della sua credibilità ovviamente.
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteCiao Torquato grazie per la segnalazione.
Slaky Man
Ha contribuito con 2 commentiMega parte da 50 ma scende a 35 e infine a 15 dopo un po’ di tempo. Io sto facendo una prova di un mese (4,99 €) col piano a 200 Gb, vedo come va e. Ha dalla sua che ha un ottimo livello di criptazione, probabilmente uno dei migliori che tra l’altro è open-source e quindi meno o per nulla soggetto all’installazione di backdoor e altre minacce che potrebbero mettere a repentaglio la privacy.
Comunque ricordiamo che il cloud va bene ed è certamente il modo migliore per salvare i propri file. Però, come dico a molti miei clienti, sempre meglio avere almeno un vecchio caro HD esterno su cui avere una copia, perché non si sa mai. L’ideale sarebbe avere un NAS ma un had esterno è senza dubbio meno impegnativo per la maggior parte delle persone. Con il cloud, come diceva un mio amico della polizia postale (estremizzando ma nemmeno troppo), siamo pur sempre “sul computer di un altro”, per cui fidarsi è bene ma la prudenza è sempre d’obbligo.
Comunque bell’articolo, completo e ben fatto. Manca P-Cloud che ho provato per un breve periodo tempo fa e che mi sembra che offra 10 Gb gratis più piani a pagamento ma per la criptazione si paga un surplus, però ammetto che non ho più controllato.
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteCiao grazie per la segnalazione, non mi sembra che pCloud abbia una versione free, mi sbaglio?
Slacky Man
Ha contribuito con 2 commentiCiao, ho controllato e ancora adesso PCloud ha 10 Gb gratuiti. Il difetto è, come ho detto, che la criptazione richiede un pagamento ulteriore. In più non mi ero trovato granché bene con la app su Android, ma può darsi che con il tempo le cose siano migliorate… Per ora Mega sembra soddisfacente, anche su smartphone, ma aspetto un mese per giudicare.
ivano
Ha contribuito con 1 commentociao ascolta io sto cercando un servizio alternativo ad amazon aws s3, poichè mi sono accorto tardi che purtroppo non è gratis ma aseconda dell’uso devi pagare…il vantaggio che mi da aws s3 è che i file che carico mi danno poi un indirizzo link che termina con .mp4 o .mp3 a seconda che siano audio o video, e di conseguena posso inserire questi link terminanti con .mp4 o .mp3 nel mio sito wordpress. Mentre ho provato con gdrive e one drive e amazon drive i link che offrono a seguito del caricamento files non hanno questa estensione ma finiscono con numeri o cifre…sicchè per non doverli provare tutti conosci se qualcuno dei servizi menzionati dà dei link di condivisione con estensione…..mp4 o ….mp3?
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteCiao Ivano, hai provato con Mega?
GioPa
Ha contribuito con 1 commentoAnch’io ho provato con Mega e altri, ma aimè nessuno da l’oppurtunità di aver il link (http://nomesito/nomefile.mp4)
Se avete ulteriori info a riguardo, sarò felice di poter provare
Marco
Ha contribuito con 1 commentoBuongiorno, non trovo il link per invitare amici su Yandex per espandere i 10 Gb. Sapete indicarmelo
Giovanni Sacheli
👽 655 risposteCiao Marco, ora non lo vedo nemmeno io, credo lo abbiamo rimosso.