In questo precedente articolo avevo spiegato come migrare da Google Analytics a Google Tag manager e, tra le varie implementazioni suggerite, una che credo sia veramente importante è il tracciamento dei click in uscita. Un link in uscita è un collegamento che porta l'utente fuori dal sito, verso una pagina ospitata su un altro sito web. Attraverso l'analisi prima delle delle pagine con maggiore % di uscita, e successivamente degli specifici link in uscita, possiamo attuare strategie per: Aumentare le page views Aumentare il tempo di permanenza sul sito Ridurre il bounce rate, ovvero la frequenza di rimbalzo Impostare il tracciamento dei link in uscita Per impostare il ...
Frequenza di Rimbalzo
I migliori plugin Analytics per WordPress
Uno degli step finali nella creazione di un sito o un blog wordpress è l'installazione del sistema di tracciamento delle visite. Quando si tratta di scegliere lo strumento di Web Analytics la scelta ricade al 99% su Google Analytics poichè gratuito e molto affidabile. Implementare a mano il codice di tracciamento in WordPress è molto semplice, tuttavia per i meno esperti possono tornare utili alcuni plugins gratuiti. Quelli che andrò a presentarvi sono i migliori plugin Analytics per WordPress, più famosi e scaricati poichè sono affidabili e offrono molte opzioni interessanti per customizzare il tracciamento e visualizzare i dati. Indice: Google Analyticator Google Analytics For ...
Ridurre la Frequenza di Rimbalzo (Bounce Rate)
Acquista il nuovo video corso avanzato in SEO copywriting. Indice: 1. Cos'è la Frequenza di Rimbalzo 2. Possibili cause di una Frequenza di Rimbalzo alta 3. Come ridurre la Frequenza di Rimbalzo 4. Come testare la navigazione degli utenti Cos'è la Frequenza di Rimbalzo Frequenza di Rimbalzo (in Inglese Bounce Rate) è un termine utilizzato nella Web Analytics ovvero l'analisi dei dati di traffico di un sito web. La Frequenza di Rimbalzo è un indice percentuale delle visite che hanno visualizzato soltanto una pagina prima di lasciare un sito web. Esistono molte tipologie diverse di siti web e soprattutto di informazioni fornite, quindi non è possibile stabilire una ...
Acquista uno Strumento SEO, io ti insegno ad usarlo
Attenzione: promozione scaduta Amare troppo il proprio lavoro a volte porta a fare sforzi notevoli senza sentirne minimamente il peso. Lavorando abitualmente oltre le 10 ore al giorno ed avendone altre 12 libere ho visto bene di inventarmi Salotto SEO, con gran gioia della mia fidanzata e convivente. Salotto SEO non vuole essere un corso, non rilascio infatti alcun attestato di frequenza o "certificazione SEO" (richiestami più volte), Salotto SEO è un luogo virtuale dove chiunque interessato al Search Marketing ha possibilità di prenotare alcune ore per discutere direttamente con me, per scambiare punti di vista, chiarire dubbi e porre domande. L'argomento più richiesto è senza dubbio ...
WPtouch e la SEO
I primi giorni di Giugno 2013 sono stati molto importanti per la SEO, in particolar modo per la SEO dedicata ai siti mobile. In questo periodo si parla molto di ottimizzazioni SEO dedicate ai siti mobile poichè il traffico da tablet e cellulari è da anni in costante aumento ed il futuro vedrà questa nicchia diventare sempre più importante sia per la visibilità online che per le vendite e conversioni. La SEO per siti mobile All'SMX Advanced Matt Cutts ha rilasciato alcune dichiarazioni su come dovrebbero essere i siti mobile per ottenere buoni risultati in Google e la conclusione è stata che: I siti non ottimizzati per mobile potrebbero non rankare bene come siti mobile-optimized. In ...
200 Fattori di Ranking SEO di Google, la lista 2013
Come fa Google a decidere l'ordine dei siti nelle pagine dei risultati di ricerca? Quali sono i fattori di ranking che influiscono sul posizionamento di un sito web? Google ha confermato che il suo algoritmo utilizza circa 200 fattori per determinare il ranking di un sito. Quali siano esattamente questi fattori non ci è dato a sapere per ovvi motivi, con questo articolo vorrei aggregare le informazioni più aggiornate ed autorevoli che abbiamo, per elencare e classificare i 200 possibili fattori di ranking SEO di Google. In questo video il CEO di Google Eric Schmidt parla dell'algoritmo di Google e spiega perchè certe informazioni non vengono ...
Tracciare la posizione delle parole chiave con Google Analytics
La Web Analytics è molto importante per tracciare e monitorare le prestazioni di un sito web e personalizzare Google Analytics per ottenere nuovi report è fondamentale per ogni agenzia SEO. Oggi ho scoperto un metodo alternativo per tracciare con Google Analytics la posizione media delle parole chiave che generano visite organiche provenienti da Google.xx. In un precedente articolo avevo spiegato un metodo basato sui filtri e i segmenti avanzati di Google Analytics: Creare un report Analytics con la posizione organica delle parole chiave. Il metodo non è semplice come questo da implementare ma permette di avere grafici interessanti da mostrare ai clienti. Questo metodo richiede ...
Cambiare tema a WordPress, la check-list da seguire
Cambiare il tema a WordPress può essere, in alcuni casi, una attività da accompagnamento ad una buona birra, in altri casi invece può diventare un processo lungo e laborioso. Segui attentamente i punti delle check-list (che ho creato prendendo come riferimento la guida di Distilled) per ridurre al minimo gli impatti negativi sulla SEO del tuo sito. Cambiare tema e perdere il 50% del traffico non è mai una bella cosa :) Check-list per cambiare tema a WordPress: Fase 1: Salva i backup: database mysql e spazio FTP. Assicurati di avere tutto il necessario per poter fare roll-back, ovvero tornare alla situazione di partenza. Quindi ricordati di non cancellare i vecchi files perchè ...
SEO Checklist: i fattori SEO da Ottimizzare
Ho voluto condividere con voi questo schema logico che uso per affrontare da zero una analisi SEO. Mi piace definirlo il mio taccuino SEO, è nato nel 2009 come bozza di note e appunti presi on the job durante le mie prime esperienze e corsi SEO. Negli anni questo lavoro è cresciuto prendendo forma e sostanza, il file è quindi...still work in progress...perchè ogni volta che apprendo qualcosa di nuovo lo implemento... In questo lavoro non si smette mai di imparare! Spero possa tornare utile a qualcuno di voi, se avete consigli sono ben accetti! La SEO è morta La SEO è mortahttps://t.co/v7RvDz8rHbhttps://t.co/IKP5JRQ3TmDate queste due risorse a chi lo dice. Giusto così, per capire ...
Guida SEO Copywriting: come scrivere per il Web
Acquista il nuovo video corso avanzato in SEO copywriting. Slide Cosa deve sapere chi scrive i contenuti di un sito web Premessa Questa guida di SEO Copywriting ha l'obiettivo di descrivere le modalità per una corretta stesura dei testi ottimizzati per determinate keyword, di modo che possano offrire al sito web un migliore posizionamento nei motori di ricerca. L’importanza di come si scrivono i contenuti Scrivere titoli efficaci e head-line sul Web ha un enorme valore per coloro che pubblicano contenuti. Grandi titoli sono una miniera d'oro su Internet, ma capire come crearli non è un compito intuitivo o qualcosa che si può imparare emulando le tecniche utilizzate dai giornali ...