L'analisi del rendering è una parte importante dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ci sono molti modi per testare il rendering di una pagina web, ma quali sono i migliori? Scopri i metodi che utilizzo per verificare il ...
Indicizzazione
RSS Syndication e siti news: vantaggi per la SEO
Un po' di storia I file RSS (Really Simple Syndication) sono stati inventati nel 1999 da Dave Winer, uno sviluppatore e imprenditore americano che lavorava in quel periodo per la compagnia UserLand Software. Winer ha creato RSS per ...
Paginazioni e Archivi: linee guida per una corretta SEO
La notizia del 2019 secondo cui Google non supporta più l'elemento link rel="next" e rel="prev" ha portato molti SEO e webmaster a chiedersi come ottimizzare le pagine di archivio dei siti web. Nei SEO audit che svolgo, quando analizzo come ...
Metodologie SEO friendly per nascondere il testo
TLTR: Se un utente può vederlo, anche Google può vederlo. Il testo nascosto, con l'obiettivo di manipolare l'algoritmo di Google, può portare a penalizzazioni. Tuttavia, esistono alcune tecniche valide e approvate da Google per ...
Elimina PDF da Google: Guida Completa
Google è un motore di ricerca e come tale naviga, scansiona ed indicizza pagine web ma non solo, anche immagini, file Excel, Word e PDF. Da consulente SEO sconsiglio quasi sempre l'utilizzo esclusivo dei PDF. Per esclusivo intendo che ...
Unavailable_After, a cosa serve e quando usarlo
Rilasciato a luglio 2007 daGoogle, il tag "unavailable_after" consente di indicare quando Googlebot non deve più eseguire la scansione di un URL. Unavailable_after è una direttiva da inserire come meta tag nella sezione <head> ...
SSR, CSR – Server o Client Rendering per siti web in JavaScript?
Gli sviluppatori sono spesso di fronte a decisioni che influenzeranno l'intera architettura delle loro applicazioni. Una delle decisioni critiche che un dev deve prendere è dove implementare il rendering della sua applicazione. Questo ...
Guida completa al Robots meta tag NOINDEX
Hai già sentito parlare del Robots meta tag noindex? Riguardo questo importante aspetto precedentemente avevo spiegato: In questa guida invece trovi un approfondimento dedicato all'attributo NOINDEX: come e quando usarlo per gestire ...
Rendering Budget e SEO, cosa significa?
Abbiamo già parlato di Crawl Budget, cos'è e come ottimizzarlo. Con il diffondersi dei framework in JavaScript il discorso oggi si sta leggermente spostando da Crawl Budget a Render Budget. Partiamo dalle basi. Cos'è il budget? Il ...
Come impedire l’accesso a Google su un sito in sviluppo
Una cosa che ho notato lavorando nel web è che un sacco (ma proprio un sacco) di webmaster ignorano totalmente l'esistenza ed il comportamento di Google quando sviluppano un nuovo sito internet. In particolare mi riferisco all'errore di ...
Come indicizzare un sito web su Google
Cerchi il nome della tua azienda e Google si appella al quinto emendamento? Non stupirti, non sei solo. Avere un sito internet non indicizzato sui motori di ricerca è come avere un telefono di cui nessuno conosce il numero. In ...
Indicizzazione su Google – significato ed analisi
Quante volte ti sei chiesto (o ti hanno chiesto) se un sito web è ben indicizzato su Google? Leggi questa guida, alla fine sarai in grado di rispondere con numeri e dati alla mano. In questa guida ti mostro il processo che seguo per ...
Come funziona l’Intestazione HTTP X-Robots-Tag Noindex
Sapevi che il meta tag robots noindex può essere dichiarato anche attraverso l'intestazione HTTP senza inserire il meta robots nel codice HTML? Cosa sono gli HTTP headers? Gli HTTP headers, intestazioni HTTP, trasmessi attraverso il ...
Guida ai Meta Robots: Tutto quello che devi sapere
I meta robots sono tag posizionabili nell'HEAD di una pagina HTML per comunicare importanti direttive ai Motori di Ricerca, come ad esempio richiedere di non indicizzare la pagina. Dopo che il file robots.txt (o l'assenza di tale file) ...
Che cosa impedisce l’indicizzazione di un sito web
Il tuo sito non è indicizzato? Prima di iniziare la lettura ti faccio una domanda, conosci la differenza tra indicizzazione e scansione? Se la tua risposta fosse negativa potrebbe interessarti questa guida che spiega in modo semplice ...
Appunti di Information Retrieval
Basi di Information Retrieval L’Information Retrieval (IR) è una materia studiata fin dagli anni '70 ma è sono negli anni '90, con la diffusione di internet e della web search, che è cresciuto l'interesse in questo settore. L’IR si ...
Come funziona TF-IDF e relazioni con la SEO
Quando si parla di TF-IDF si parla di comprensione del linguaggio da parte delle macchine. La sigla TF-IDF significa "Term Frequency-Inverse Document Frequency" e rappresenta una formula matematica per calcolare l'importanza di una parola ...
Velocizzare indicizzazione WordPress con Servizi di Aggiornamento – Ping List Aggiornata 2021
I tuoi articoli impiegano molti giorni ed essere indicizzati? Googlebot evita come la peste il tuo sito web? La soluzione al tuo problema potrebbe essere qui. WordPress Ping List Aggiornata WordPress ha una funzione integrata che ...