La notizia del 2019 secondo cui Google non supporta più l'elemento link rel="next" e rel="prev" ha portato molti SEO e webmaster a chiedersi come ottimizzare le pagine di archivio dei siti web. Nei SEO audit che svolgo, quando analizzo come ...
Link
Come analizzare le ancore dei link interni
Durante un SEO audit arriva prima o poi il momento di dover analizzare i link interni, e quindi anche gli anchor text, ovvero le ancore di testo dei link interni al sito web. Anchor text non è altro che il testo cliccabile di un ...
Metodi per ridurre i livelli di navigazione di un sito web
Cosa sono i livelli di navigazione TLDR: quanti click servono per raggiungere una pagina web partendo dalla homepage? Ecco, il livello di navigazione rappresenta questo valore per ogni pagina. Una pagina di livello superiore al 3 ...
Spiegazione degli attributi rel nofollow, ugc e sponsored
Nel gennaio del 2005 l'attributo rel nofollow fu introdotto da Google come mezzo per combattere lo spam nei commenti. È rapidamente diventato uno dei metodi consigliati da Google per contrassegnare i link pubblicitari o sponsorizzati. Il ...
rel=”noopener noreferrer” a cosa servono e come rimuoverli da WordPress
Nel 2017 WordPress ha apportato alcune modifiche ai collegamenti che si aprono in una nuova scheda: aggiunge automaticamente al tag <a> l'attributo rel="noopener noreferrer". Prima, il codice HTML dei link target="_blank" era ...
Guida all’ottimizzazione delle Breadcrumb per la SEO
Cosa sono le breadcrumb Le breadcrumb (letteralmente briciole di pane) sono uno strumento di navigazione, parte importante di quasi tutti i buoni siti web. Questi aiuti di navigazione dicono agli utenti in che area del sito si trovano, e ...
Query String – Parametri URL e SEO – La guida completa
Cosa sono i parametri URL Risposta breve: un parametro URL è quella parte di URL che segue il punto interrogativo. Risposta lunga: in ambito web, una query string / stringa di ricerca / parametro URL è la parte di un URL (Uniform ...
Link relativi a Matryoshka, un potenziale errore SEO
In 10 anni di consulenza ho sempre suggerito agli sviluppatori di siti web e CMS di prediligere i link assoluti rispetto ai link relativi. Vediamo prima di tutto cosa cambia tra un tipo di link e l'altro, per i meno esperti. Link ...
Tracciare i link in uscita per aumentare le pageviews
In questo precedente articolo avevo spiegato come migrare da Google Analytics a Google Tag manager e, tra le varie implementazioni suggerite, una che credo sia veramente importante è il tracciamento dei click in uscita. Un link in uscita ...
Ottimizzare i link interni e la struttura del sito web
Se vuoi aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, non puoi sottovalutare l'importanza dei link interni. I link interni sono un elemento chiave della SEO on-page che possono migliorare l'esperienza dell'utente, ...
Plugin WordPress per SEO e Link Interni
Una cosa che mi piace da matti fare è testare plugin semi-automatici per la SEO, ovvero plugins che una volta impostati fanno da soli il loro sporco lavoro portando miglioramenti o funzionalità utili alla SEO. In questo articolo vorrei ...
I link interni possono penalizzare il mio sito?
Dopo l'avvento di Penguin mi è capitato spesso di leggere nei forum SEO domande sui link interni e di quanto questi potessero rovinare la SEO del sito web. Oggi la domanda alla quale risponde Matt Cutts è proprio su questo ...
Come trovare e correggere gli errori 404
Un errore 404 è un codice di stato (HTTP Status Code in inglese) inviato dal web server al client (il browser ad esempio, o gli spider dei motori di ricerca) quando si richiede una risorsa che non esiste. Trovare e correggere gli errori ...