Dopo aver chiesto sui social alcuni consigli su temi da trattare in questo blog, ho ricevuto alcune interessanti richieste. Con questo post propongo il primo tema: l'attributo hreflang, e ringrazio Emanuele Vaccari per il suggerimento. Lascio il link al post su Facebook, nel caso altri utenti volessero richiedere un argomento. Esistono siti web che ricevono visitatori da tutto il mondo, con contenuti tradotti e destinati ad utenti di uno specifico paese o zona geografica. Google utilizza gli attributi rel="alternate" hreflang="x" per visualizzare, nei risultati di ricerca, la pagina del sito destinata alla località e alla lingua dell'utente. Qualsiasi sito web che propone ...
Meta Tag
Guida ottimizzazione per motori di ricerca 2018
Stai per rifare il sito web? Condividi questa guida con il tuo webmaster o la tua agenzia web di riferimento per assicurarti che conosca almeno le basi della SEO. E' meglio partire con un sito SEO friendly piuttosto che correre ai ripari in ritardo spendendo il doppio! Il posizionamento sui motori di ricerca è un'insieme di attività molto varie tra di loro e di complessità crescente. Si può fare SEO partendo con attività relativamente semplici come il miglioramento dei contenuti, article marketing e link building. Fare SEO vuol dire anche implementare ottimizzazioni più difficili e complesse come rendere il sito fulmineo nei caricamenti delle pagine, studiare i log, ottimizzare i file di ...
URLsMatch.eu strumento per la SEO copywriting
URLsMatch.eu è uno strumento per la SEO copywriting che permette di analizzare fino a 3 diversi URL ed evidenziare i termini in comune e molte altre informazioni utili alla SEO on-page. Tramite questo tool è possibile trovare parole chiave rilevanti utilizzate dai TOP competitor che si posizionano in prima pagina su Google. Quando si deve creare un testo ottimizzato per una nuova pagina web è importante, prima di iniziare a scrivere, sviluppare una lista di parole chiave primarie e correlate in modo da ampliare la semantica della pagina. Con URLsMatch.eu possiamo analizzare, ad esempio, i primi 3 siti presenti in Google per una determinata ricerca e visualizzare i termini utilizzati nei ...
Perché serve avere un blog aziendale?
In tanti ti hanno consigliato di aprire un blog aziendale e di curarne i contenuti ma non capisci il perché? Al giorno d'oggi la vera sfida della SEO è sulla generazione dei contenuti di qualità, che tu ci creda o meno. Indice: A cosa serve avere un blog aziendale? Come gestire un blog aziendale Come ottimizzare la Title tag Come ottimizzare la Meta Description Come ottimizzare le Headings Come ottimizzare le anchor text Come ottimizzare il corpo del testo A cosa serve avere un blog? Come lo gestisco? Come devo scriverci? Mantenere un blog aziendale e scrivere nuovi articoli è utile per: Farvi conoscere nel settore, Incrementare il numero di pagine di un ...
Guida alle tag meta Robots
Le meta robots sono tag posizionabili nell'HEAD di una pagina HTML per comunicare importanti direttive ai Motori di Ricerca, come ad esempio richiedere di non indicizzare la pagina. Dopo che il file robots.txt (o l'assenza di tale file) ha dato l'autorizzazione a eseguire la scansione della pagina, per impostazione predefinita le pagine vengono considerate sottoponibili a scansione, archiviabili e i relativi contenuti vengono approvati per essere utilizzati negli snippet inclusi nei risultati di ricerca, a meno che l'autorizzazione venga negata in modo specifico in un meta tag robots o in un'intestazione X-Robots-Tag. Da quando sono state implementate le prime tag meta robot le cose ...
Cambiare tema a WordPress, la check-list da seguire
Cambiare il tema a WordPress può essere, in alcuni casi, una attività da accompagnamento ad una buona birra, in altri casi invece può diventare un processo lungo e laborioso. Segui attentamente i punti delle check-list (che ho creato prendendo come riferimento la guida di Distilled) per ridurre al minimo gli impatti negativi sulla SEO del tuo sito. Cambiare tema e perdere il 50% del traffico non è mai una bella cosa :) Check-list per cambiare tema a WordPress: Fase 1: Salva i backup: database mysql e spazio FTP. Assicurati di avere tutto il necessario per poter fare roll-back, ovvero tornare alla situazione di partenza. Quindi ricordati di non cancellare i vecchi files perchè ...
Ottimizzare le Meta Tag Open Graph su WordPress
Se volete rendere il sito ben condivisibile su Facebook e compatibile con il markup Open Graph è necessario aggiungere alcune Meta Tag nella sezione del sito web. Esistono molti plugin che farebbero al caso nostro ma scrivere il codice direttamente nel tema senza passare da elementi aggiuntivi è sicuramente la scelta migliore. Le Meta Tag che andremo ad inserire devono essere dinamiche così che si adattino automaticamente al contenuto delle pagine. Per renderle dinamiche usiamo il PHP: Per generare il titolo dinamichamente: Per generare il titolo del blog: Per estrapolare la meta description in automatico dalle pagine: Per generare l'URL della pagina: Per ...
Migliori estensioni SEO per Chrome 2018
Il browser Google Chrome in versione desktop può essere arricchito con nuove funzionalità utili per analisi SEO, semplicemente scaricando plugin aggiuntivi gratuiti dal Chrome Web Store, le così dette Estensioni. Estensioni per SEO smanettoni Le estensioni SEO per Google Chrome permettono di visualizzare rapidamente alcuni parametri particolarmente interessanti, estratti dalle pagine web che visitiamo. Per me, che analizzo siti dalla mattina alla sera, queste estensioni tornano davvero utili e fanno risparmiare tempo prezioso. Per chi fosse alla ricerca di estensioni specifiche SEO in questa lista segnalo quelle che, secondo me, sono le più interessanti. Indice: Web ...
WordPress: index o noindex sulle categorie?
Partiamo dalla base... A cosa serve l'attributo noindex? Noindex è una tag utilizzata per dire ai motori di ricerca di non indicizzare la risorsa in esame: pagina, archivio di categorie, archivio di tag ecc ecc. In rete tra forum e blog si sente spesso consigliare a gran voce di usare noindex sulle categorie di WordPress ma è un consiglio che io non darei come generale, perchè dipende dai casi. L'obiettivo è ridurre il rischio di avere contenuti duplicati. Tutti ormai sapranno che a Google non piacciono i contenuti duplicati e ripetuti, ovvero pagine con url differenti ma che contengono gli stessi identici testi. Infatti chi utilizzava questa tecnica nella speranza di avere più ...
WordPress e SEO: i migliori plugin
All in one SEO Pack Forse il plugin SEO più popolare e diffuso su WordPress. Questo plugin è semplice da usare e copre bene o male tutte le aree indispensabili per l'ottimizzazione del sito web: permette di ottimizzare il titolo per i motori di ricerca, le parole chiave per il sito e per ogni pagina e post, aiuta a generare i meta tag ed individuare il il contenuto duplicato. Download All in one SEO Pack Easy WP SEO Questo plugin è tra i più validi per quanto riguarda l'ottimizzazione onpage delle parole chiave. Automatizza compiti come il calcolo della densità di parole chiave (keyword density), analizza le tag, formatta le parole chiave per SEO e calcola un punteggio finale SEO per ...