In 10 anni di consulenza ho sempre suggerito agli sviluppatori di siti web e CMS di prediligere i link assoluti rispetto ai link relativi, non ho mai approvato i link relativi. Vediamo prima di tutto cosa cambia tra un tipo di link e l'altro, per i meno esperti. Link assoluti e relativi, cosa cambia? Per link assoluti e relativi si intende la modalità di inserimento di un link interno in una pagina web, sia che si tratti di link verso altre pagine HTML, sia immagini, CSS, JavaScript e qualsiasi dipendenza che può essere contenuta in un file HTML. Il link relativo inserisce nell'attributo href della tag a solo la parte di URL relativa alla pagina.I link assoluti inseriscono invece ...
Scansione
Differenze tra Disallow del Robots.txt e meta tag Noindex
In passato avevo spiegato diverse volte cosa cambia tra scansione e indicizzazione. Nel caso ti fossi perso i riferimenti puoi ripartire leggendo Come indicizzare un sito web su Google e Come funziona Google (Easy Mode). Ricapitolando in estrema sintesi: la scansione è la prima attività che Googlebot esegue quando trova una nuova pagina, se il contenuto è unico lo indicizza e se il contenuto è ricco di informazioni di qualità lo posiziona meglio degli altri. Perché ripeto tutto ciò? Semplice, perché Disallow e Noindex agiscono su due momenti diversi del processo che porta una pagina dall'essere trovata dagli spider all'essere posizionata nei risultati di ricerca. La direttiva ...
Guida SEO Magento 2019
Dopo aver scritto la guida SEO per Prestashop e le linee guida SEO per un sito eCommerce multi lingua, non potevo ignorare Magento. Magento è considerata una delle piattaforme di eCommerce più impegnative dal punto di vista dello sviluppo e dell'ottimizzazione per i motori di ricerca. La causa di questa "cattiva" fama, tra le altre cose, è da ricercarsi nella complessità del suo motore di riscrittura, nella dipendenza dal contenuto dinamico e dal codice di base più complesso rispetto ad altre piattaforme in PHP. Non fraintendere quanto ho detto, Magento non è un cattivo CMS anzi, è la Ferrari degli eCommerce, tuttavia per ottimizzare questa macchina complessa serve un meccanico davvero ...
Come indicizzare un sito web su Google
Indice di un vecchio libro Indice: Indicizzazione e posizionamento Prerequisiti per un sito web indicizzato Attività consigliate per aiutare l’indicizzazione Tempi indicizzazione di un sito web su Google Verifica l’indicizzazione Avere un sito internet non indicizzato sui motori di ricerca è come avere un telefono di cui nessuno conosce il numero. In situazioni normali Google è in grado di individuare nuovi siti web, scansionarli ed indicizzarli in totale autonomia. In altre situazioni è utile dare uno o più aiuti a Google per fargli scoprire il tuo sito per poterlo indicizzare. In questo modo apparirà nei risultati di ricerca. Hai un sito e nessuno lo ...
Come calcolare e valutare l’indicizzazione di un sito web su Google
Quante volte ti sei chiesto (o ti hanno chiesto) se un sito web è ben indicizzato su Google? Leggi questa guida, alla fine sarai in grado di rispondere con numeri e dati analitici alla mano. Di seguito ti mostro alcuni rapporti che mi è utile calcolare quando inizio un SEO audit: Indice: Numero totale di pagine del sito web Crawl budget Numero di pagine indicizzate da Google Numero di pagine inserite in sitemap.xml Crawl ratio Index ratio Sitemap ratio Conclusioni Prima di tutto faccio chiarezza su un punto importante ma spesso non compreso: essere indicizzato NON vuol dire essere in prima pagina. Una pagina web indicizzata significa che è presente nell'indice di Google, a ...
SEO e AngularJS: scansione, indicizzazione e rendering
Indice: Premessa Le basi della SEO con AngularJS Fondamenti: quello che sappiamo su GoogleBot e JavaScript Redirect, link e tempi di esecuzione di JavaScript Il vecchio schema di Scansione AJAX (deprecato) Il rendering server side è un must 4 approcci differenti alla SEO con AngularJS Phantom.js e Prerender.io Hashbang o no? Canonical tag Impostare l'ambiente AngularJS Testare e validare le implementazioni Supersegreto Risorse e approfondimenti Premessa A settembre mentre ero al mare in totale relax mi chiama Roberto, un amico con cui collaboro: - Roberto: Ciao Giovanni, ho un nuovo progetto per te!- Io: Ottimo Roberto, di che si tratta?- Roberto: E' un cliente ...
Guida ottimizzazione per motori di ricerca 2019
Stai per rifare il sito web? Condividi questa guida con il tuo webmaster o la tua agenzia web di riferimento per assicurarti che conosca almeno le basi della SEO. E' meglio partire con un sito SEO friendly piuttosto che correre ai ripari in ritardo spendendo il doppio! Il posizionamento sui motori di ricerca è un'insieme di attività molto varie tra di loro e di complessità crescente. Si può fare SEO partendo con attività relativamente semplici come il miglioramento dei contenuti, article marketing e link building. Fare SEO vuol dire anche implementare ottimizzazioni più difficili e complesse come rendere il sito fulmineo nei caricamenti delle pagine, studiare i log, ottimizzare i file di ...
Screaming Frog vs Visual SEO, intervista a Federico Sasso
Screaming Frog è sempre stato il mio tool preferito per eseguire SEO audit e per avere una rapida overview di un sito web (ho scritto anche una guida in italiano). Questo strumento SEO però non è perfetto, ha infatti diversi limiti dipendenti dalla macchina su cui gira, per fortuna non è l'unica alternativa come web crawler SEO lato client, uno dei rivali più noti e che apprezzo ogni giorno di più si chiama Visual SEO Studio sviluppato da Federico Sasso. Per certi aspetti Visual SEO (sebbene ancora in versione beta alla data in cui scrivo) risulta più efficiente di Screaming Frog. In questo articolo trovi l'intervista completa con questo bravo developer Italiano dove abbiamo analizzato ...
URLsMatch.eu strumento per la SEO copywriting
URLsMatch.eu è uno strumento per la SEO copywriting che permette di analizzare fino a 3 diversi URL ed evidenziare i termini in comune e molte altre informazioni utili alla SEO on-page. Tramite questo tool è possibile trovare parole chiave rilevanti utilizzate dai TOP competitor che si posizionano in prima pagina su Google. Quando si deve creare un testo ottimizzato per una nuova pagina web è importante, prima di iniziare a scrivere, sviluppare una lista di parole chiave primarie e correlate in modo da ampliare la semantica della pagina. Con URLsMatch.eu possiamo analizzare, ad esempio, i primi 3 siti presenti in Google per una determinata ricerca e visualizzare i termini utilizzati nei ...
Come funziona l’Intestazione HTTP X-Robots-Tag
Gli HTTP headers trasmessi attraverso il protocollo HTTP sono informazioni prodotte durante la comunicazione tra il browser del client che invia delle richieste e il server che le raccoglie e invia delle risorse in risposta ad esse. L'intestazione X-Robots-Tag può essere utilizzata come elemento della risposta dell'intestazione HTTP per un determinato URL. Le istruzioni utilizzabili in un meta tag robots possono essere specificate anche come X-Robots-Tag. Di seguito è riportato un esempio di risposta HTTP con un'intestazione X-Robots-Tag che comunica ai crawler di non indicizzare una pagina, le istruzioni specificate senza uno user-agent sono valide per tutti i crawler: Tramite ...