Se passi abbastanza tempo su Google Analytics e ricevi traffico da Facebook, avrai sicuramente notato risultati di pageviews con URL duplicati con un parametro fbclid. In questo articolo vedremo che cos'è e come sbarazzartene ...
Social
Le condivisioni sui social impattano sulla SEO?
Quante volte ho sentito e letto in rete questa domanda - I "Mi Piace" su Facebook, o più in generale i Like sui social network come Google Plus, Linkedin, Twitter, YouTube, etc, hanno un impatto diretto sulla SEO? Risposta breve: ...
Commenti Facebook e G+ persi dopo migrazione da HTTP ad HTTPS
Hai migrato il tuo sito WordPress da HTTP ad HTTPS e ora hai perso tutti i commenti di Facebook e/o Google Plus? Non preoccuparti, si possono recuperare! Dopo che a gennaio 2016 ho migrato questo blog verso HTTPS, mi aveva dato fastidio ...
Ottimizzare i Meta Tag Open Graph su WordPress
Se vuoi rendere il sito ben condivisibile su Facebook e compatibile con il markup Open Graph è necessario aggiungere alcuni Meta Tag nella sezione <head> del sito web. Esistono molti plugin che farebbero al caso tuo ma scrivere il ...
Creare un Social Network con WordPress
Usi WordPress come CMS e vuoi trasformarlo in un social network? Esistono alcuni validi plugin che possono aiutarti a rendere il blog WordPress più sociale e interattivo. Negli scorsi due anni sono emersi alcuni plugin particolarmente ...
Facebook ADS: il punteggio qualità e costo per click
Come Google Adwords, anche Facebook ADS utilizza un indicatore di qualità per determinare il costo richiesto per un click su un banner pubblicitario su Facebook. Per determinare il costo per click di un annuncio, Facebook utilizza il ...
Le fatture di Facebook ADS: addebiti giornalieri
Chiunque faccia o abbia provato a fare pubblicità su Facebook, si sarà scontrato sicuramente con la problematica della fatturazione giornaliera INTRASTAT*. Link: Agenzia delle entrate, Intrastat Mi spiego meglio: le inserzioni che ...