Scopriamo cosa sono e a cosa servono le intestazioni HTTP di sicurezza (Security HTTP Headers). Questo articolo elenca gli HTTP Security Header più importanti che puoi utilizzare per proteggere il tuo sito web. Dato che avevamo trattato ...
Web Server
Come scegliere il giusto servizio hosting
Per funzionare un sito web ha bisogno essenzialmente di due cose: un dominio e un hosting. I nomi di dominio sono stati inventati per collegare indirizzi IP a nomi che si possono ricordare più facilmente. Il dominio è quindi l'indirizzo ...
Stress Test: come verificare le capacità di carico del web server
Per verificare la capacità di carico del lavoro di un web server in genere si eseguono stress test. Sappiamo tutti che un web server è composto da software (ad esempio Nginx, MySQL, PHP, ...) e hardware (CPU, RAM, disco, scheda di rete, ...
Cos’è un Proxy Server? Significato, usi e vantaggi
Oggi tutti siamo in rete ma pochissimi conoscono i dettagli del funzionamento di Internet. Uno dei problemi più sentiti da chi naviga è il pericolo intrinseco di violazioni della sicurezza dei dati e furto di identità, che accompagnano le ...
Intestazione HTTP, a cosa serve l’HTTP header?
HTTP Header - HTTP sta per "Hypertext Transfer Protocol". Il web si basa su questo protocollo creato all'inizio degli anni '90. Quasi tutto ciò che vedi nel tuo browser viene trasmesso al tuo computer tramite HTTP. Ad esempio, quando hai ...
Guida passo-passo per installare Certbot e Certificato ssl su Ubuntu con Nginx
Certbot è un client facile da usare che recupera e distribuisce certificati SSL/TLS Let's Encrypt, abilitando così HTTPS crittografato sul tuo web server. Certbot è stato sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation EFF e altri come ...
Creare un ambiente di sviluppo con Crontab
Con questo tutorial vorrei mostrarti come ho creato un ambiente di test sul mio server not-managed per avere in sviluppo una copia esatta del sito web, sempre allineato con il sito live. Per server not-managed intendo un server che non ...
Chiavi SSH: Come Creare Chiavi Pubbliche e Private
Se sei un webmaster o semplicemente hai amici NERD o developer probabilmente avrai già sentito il termine chiave SSH. Fu nel 2010 la prima volta che un amico mi consigliò di usarle per accedere al mio server, sono più sicure, disse. ...
Diagnosi e salute del web server. Quali log guardare?
Nell'informatica, un file di log è un file che registra eventi che si verificano in un sistema operativo o altri software in esecuzione. Per monitorare lo stato di salute di un web server è necessario analizzare i vari log disponibili nel ...
Installare e configurare REDIS su Ubuntu e PHP7.x
Introduzione Sei un webmaster e vuoi rendere il tuo sito dinamico più veloce? Allora continua a leggere. In guide precedenti avevo parlato di applicativi in grado di rendere il web server più veloce, come OPCACHE e Memcached, oggi ...
Installare e configurare MEMCACHED su Ubuntu e PHP7.x
Introduzione Memcached è un sistema cache in RAM a oggetti distribuiti sviluppato da Danga Interactive nel 2003 originariamente per migliorare la velocità di LiveJournal. Memcached diminuisce il tempo di caricamento delle pagine dei siti ...
Apache vs Nginx – quale web server scegliere?
TLTR La scelta è chiara: Introduzione NGINX vs Apache - quale web server è superiore in termini di prestazioni e sicurezza? Nelle guide per webmaster non poteva mancare questo argomento! C'è stato un periodo in cui Apache ...
Come impostare ora e zona in Ubuntu via SSH
Un server impostato sull'orario corretto è importante per evitare problemi, ad esempio, di sincronizzazione o per eseguire cron-job al momento giusto. Un orario non sincronizzato con l'ora locale può causare errori, danneggiare dei dati e ...
Installare ed ottimizzare OPCACHE su Ubuntu e PHP7.x
https://youtu.be/j40i6rmV3yw Cos'è OPCACHE Una delle maggiori criticità riguardo i siti web è il tempo di caricamento. Uno dei modi migliori per ridurre il tempo di caricamento è abilitare sistemi di cache. Non esiste solo la ...
Come configurare Logrotate su un Web Server
Logrotate è un software progettato per facilitare la gestione dei file di log generati dai vari software che girano sulla macchina, come PHP, MySQL, Nginx e Apache. A riguardo potrebbe interessarti la guida come leggere il log del web ...
Guida alla configurazione di un web server LEMP
Guida pratica per installare un web server LEMP - Linux Ubuntu, Nginx, PHP FPM e MySQL. LEMP non è LAMP, attenzione. La maggior parte dei siti WordPress gira su stack software LAMP tradizionale: Linux come sistema operativo, Apache come ...
Aggiungere utenti SFTP con relativi permessi su Nginx con PHP-FPM
Quando si lavora su WordPress in self-hosting auto gestito come Vultr o Digital Ocean, la macchina virtuale viene fornita con i soli accessi SSH per utente root. Una cosa corretta da fare subito è creare gli accessi utente con permessi ...
Cosa sono gli Status Code e come leggerli
I codici di stato, conosciuti anche come Status Code, sono elementi che un SEO deve conoscere praticamente a memoria. In questa guida trovi tutto quello che devi sapere su questi messaggi numerici che i server inviano ai client. Cosa ...
Come migliorare i tempi di caricamento su Nginx
Introduzione Nginx è un ottimo software web server, la configurazione di base che si ritrova dopo la sua installazione può essere tuttavia ottimizzata. Esistono alcune funzioni di Nginx che, quando attivate, permettono di massimizzare la ...
Lista comandi Ubuntu per gestire un web server
Introduzione Questa pagina fornisce un'introduzione all'uso del terminale a riga di comando (shell) per Ubuntu. Ubuntu è uno dei sistemi operativi più personalizzabili disponibili. Per iniziare a comprendere le varie complessità del ...