Per dare un tocco personale al proprio sito WordPress si può modificare l'immagine (ed il relativo link) presente nella pagina di login di WordPress. Il procedimento è molto semplice e non servono doti da programmatore, basta infatti ...
WordPress
Commenti Facebook e G+ persi dopo migrazione da HTTP ad HTTPS
Hai migrato il tuo sito WordPress da HTTP ad HTTPS e ora hai perso tutti i commenti di Facebook e/o Google Plus? Non preoccuparti, si possono recuperare! Dopo che a gennaio 2016 ho migrato questo blog verso HTTPS, mi aveva dato fastidio ...
Come limitare o disabilitare le revisioni di WordPress
Ogni volta che modifichi un post o una pagina di WordPress viene salvata una copia nel database causandone nel tempo un costante aumento in dimensioni. Una buona pratica è limitare o disabilitare le revisioni di WordPress, vediamo ...
Come cambiare il prefisso delle tabelle di WordPress
Il database di WordPress è composto da tabelle, le tabelle hanno tutte lo stesso prefisso che si imposta in fase di installazione di WordPress. In certi casi può servire dover cambiare il prefisso delle tabelle, soprattutto se è quello ...
Come rimuovere i tag HTML < p > dall’excerpt di WordPress
Condivisioni su Linkedin con il tag < p > Con alcuni temi WordPress può capitare che l'estratto dall'articolo (excerpt) comprenda i tag HTML di paragrafo, la "p". Questo "problemino" a volte capita perchè il tema è anzianotto ...
Guida completa alla migrazione SEO di un sito web
https://www.youtube.com/watch?v=7FA4PVOW2-8 Cosa significa migrare un sito web La migrazione di un sito web è un'attività ostica dove è facile commettere errori. In questo articolo spiego il mio approccio graduale alle migrazioni ...
Come rimuovere il campo URL dai commenti WordPress
Sei stanco dello SPAM sul tuo blog? Stai cercando un metodo semplice per ridurre i commenti indesiderati sui tuoi articoli? Come rimuovere il campo URL dai commenti di WordPress A volte lo SPAM può diventare un serio problema sul ...
Come rimuovere %E2%80%8E dai link di WordPress
Oggi facendo crawling sul sito ho notato la segnalazione di alcuni link rotti su un articolo. Non serve che ti spieghi quanto mi irritano i broken links, sono quindi corso subito su quella pagina per correggerli. Lo zampino di Microsoft ...
7 metodi per gestire il parametro replytocom di WordPress
Molti temi per WordPress hanno la possibilità di attivare i commenti nidificati, questa funzione permette di rispondere ad ogni singolo commento premendo il pulsante Rispondi. Il pulsante genera un URL con parametro replytocom e nonostante ...
Collegare WordPress ad un nuovo Database esterno MySQL
Collegare un blog WordPress ad un nuovo database MySQL può servire in due occasioni: Oggi vediamo il secondo caso, ovvero come cambiare il database al proprio sito senza spostare hosting e dominio. Attiviamo il nuovo database ...
I migliori plugin Analytics per WordPress
Uno degli step finali nella creazione di un sito o un blog WordPress è l'installazione del sistema di tracciamento delle visite. Quando si tratta di scegliere lo strumento di Web Analytics la scelta ricade al 99% su Google Analytics poiché ...
Aggiornare tutti i siti WordPress con Infinite WP
Quando si gestiscono decine o centinaia di siti WordPress può diventare impegnativo mantenere tutte le installazioni aggiornate, i tempi di manutenzione infatti crescono notevolmente. Per questo motivo negli ultimi anni si sono diffuse ...
Plugin WordPress per SEO e Link Interni
Una cosa che mi piace da matti fare è testare plugin semi-automatici per la SEO, ovvero plugins che una volta impostati fanno da soli il loro sporco lavoro portando miglioramenti o funzionalità utili alla SEO. In questo articolo vorrei ...
Sbloccare WordPress dalla Maintenance Mode
WordPress è una piattaforma potente per il blogging, ma può anche essere frustrante quando si deve sistemare qualcosa che non funziona a dovere sul proprio sito. A volte il server litiga con WordPress e lascia tutti bloccati in modalità ...
Velocizzare indicizzazione WordPress con Servizi di Aggiornamento – Ping List Aggiornata 2021
I tuoi articoli impiegano molti giorni ed essere indicizzati? Googlebot evita come la peste il tuo sito web? La soluzione al tuo problema potrebbe essere qui. WordPress Ping List Aggiornata WordPress ha una funzione integrata che ...
Come Tradurre WordPress in Italiano
Tradurre WordPress in Italiano è semplicissimo, vi basta un client FTP, un editor di testo e 5 minuti. Come client FTP vi consiglio di scaricare Filezilla, è un buon software gratuito e fa il suo dovere. Per quanto riguarda l'editor di ...
Migliori temi SEO per WordPress
WordPress è un fantastico CMS per blog e siti web: è leggero, user friendly e si aggiorna molto spesso garantendo una elevata sicurezza. Gli aggiornamenti frequenti del core del CMS tuttavia possono causare problemi con il tema ...
Bloccare i commenti automatici di bot SPAMMER su WordPress
Il vostro blog è sommerso da commenti spam? Siete stanchi di passare ore a cancellare la spazzatura che Akismet si perde? Non preoccupatevi, esistono diversi metodi per ridurre il numero di commenti spam verso un sito fatto con ...
WordPress: 9 miti da sfatare
Se siete nuovi utendi del CMS WordPress potreste aver sentito alcune false storielle sulle quali vorrei fare chiarezza. Nella comunità WordPress ci si riferisce a queste false dichiarazioni come "miti" di WordPress. Il problema con queste ...
Creare un blog gratis con WordPress – Free Hosting
Cerchi un posto dove aprire gratuitamente il tuo blog WordPress? Ci sono molte aziende di hosting che permettono di creare blog e siti web gratis, in particolare con WordPress. In questo articolo voglio elencare tutte le piattaforme di free ...