Esistono plugin molto validi sviluppati da terze parti che integrano le funzionalità Social di Facebook dentro WordPress come ad esempio Facebook ADW e Facebook Connect di Sociable. Ieri Matt Kelly ha annunciato tramite il blog degli sviluppatori di Facebook il rilascio del loro plugin ufficiale, spiegandone tutte le funzionalità. WordPress diventa ufficialmente social, insomma.
Kelly spiega che, tramite questo nuovo addon, gli editori WordPress potranno condividere i contenuti pubblicati sui propri siti su Facebook direttamente dall’editor testuale, sfruttando il solito passaparola su cui fonde le radici il social network in blu. Nella nota si legge:
«Il plugin è stato realizzato da ingegneri Facebook in collaborazione con partner open source, e rende semplice per chiunque aggiornare il proprio sito WordPress in qualcosa di più sociale, senza che siano richieste esperienze in codifica»
WordPress alimenta circa il 16% dei portali Web, e il social network di Zuckerberg non poteva certo ignorare le potenzialità della piattaforma.
Di seguito trovate una immagine di esempio che mostra le diverse forme sociali che assumerà il vostro post pubblicato su WordPress:
Gli amministratori del sito WordPress sono adesso in grado di taggare gli amici su Facebook in modo da poter diffondere in maniera più ampia e veloce i propri contenuti. L’integrazione comprende anche una serie di widget che includeranno un feed attività che mostra ai lettori cosa i propri amici Facebook stanno leggendo in un determinato un sito, raccomandazioni su nuovi articoli o pagine da consultare e pulsanti “Mi Piace”, “Invia” e “Iscriviti” personalizzabili e una casella di commenti dedicata.
Un nuovo strumento dalle tante potenzialità dicono, io sinceramente non ci trovo nulla di speciale anzi, mi sembra molto scarso di opzioni e funzionalità. Questa è la versione 1.0 quindi (mi auguro) vedremo degli aggiornamenti e magari implementazioni di nuove possibilità di customizzazione. Nel frattempo consiglio di tenervi stretti Facebook ADW.
Vediamo nel dettaglio il pannello di amministrazione del plugin:
Appena attivato il plugin sarà necessario inserire i dati dell’applicazione di Facebook come mostrato in figura: “app id”, “app secret” a “app namespace”.
Una volta collegato il plugin alla nostra applicazione potremo modificare alcuni parametri tra i quali: le modalità di pubblicazione sul proprio profilo Facebook o su una pagina Fan, i pulsanti Like/Subscribe/Send, i commenti e la barra delle raccomandazioni.
Come potete vedere non è possibile escludere alcuna pagina/post sulla quali non vogliamo inserire il pulsante Like! A me sembra una grave mancanza non trovate?
Nel caso vogliate attivare i commenti di Facebook sappiate che i commenti nativi di WordPress verranno nascosti e sarà possibile commentare soltanto tramite il box di Facebook. La convivenza tra i due sistemi non è stata presa in considerazione :(
Come avete visto questo plugin non aggiunge nulla di nuovo e risulta inferiore a molti altri sviluppati da terze parti. Sinceramente mi sarei aspettato molto di più! Voi cosa ne pensate?
Giuseppe M.
Sono d’accordo… mi aspettavo anch’io molto di più. Ho installato questo plugin proprio per permettere ai miei lettori di fare il login con FB, ma sono rimasto molto deluso dalla gestione dei precedenti commenti già presenti. Speriamo che venga perfezionato.