EVE Milano - agenzia di Consulenza SEO e PPC Certificata Google Ads dal 2010. Contattaci ora e studieremo una strategia di Search Marketing efficace per la tua azienda
Autore: Giovanni Sacheli Data di pubblicazione: Ultimo aggiornamento: Tempo di lettura: 3 minuti3 💬
❤ 0
Se questa guida ti è stata utile votala per farla salire in classifica!
All in one SEO Pack
Forse il plugin SEO più popolare e diffuso su WordPress. Questo plugin è semplice da usare e copre bene o male tutte le aree indispensabili per l’ottimizzazione del sito web: permette di ottimizzare il titolo per i motori di ricerca, le parole chiave per il sito e per ogni pagina e post, aiuta a generare i meta tag ed individuare il il contenuto duplicato.
Questo plugin è tra i più validi per quanto riguarda l’ottimizzazione onpage delle parole chiave. Automatizza compiti come il calcolo della densità di parole chiave (keyword density), analizza i tag, formatta le parole chiave per SEO e calcola un punteggio finale SEO per il sito. Questo plugin lavora con lo stesso algoritmo dei motori di ricerca e suggerisce modifiche necessarie a migliorare le performance.
Il miglior plugin per ottimizzare le immagini e renderle SEO friendly. I motori di ricerca penalizzano le pagine con immagini senza le giuste alt e title tags. Questo plugin non solo aiuta il sito a salire di posizione, ma aiuta anche ad essere trovati tramite servizi come Google Images.
Questo plugin genera il file XML sitemap che è supportato da Google, Bing, Yahoo e Ask. Il file sitemap rende più semplice per i crawlers trovare e indicizzare i contenuti e la struttura del sito web, in questo modo potrà ritrovarlo (e mostrarlo) più efficacemente. Inoltre il plugin notifica tutti i maggiori motori di ricerca ogni volta che viene pubblicato nuovo contenuto. Un plugin SEO essenziale per WordPress.
Esiste un altro tipo di file sitemap chiamato “human sitemap”, serve per utenti che visitano il sito e vogliono navigare in specifiche sezioni non direttamente accessibili dalla homepage. Questo plugin supporta categorie multi-livello, pagine e permalinks permettendoti di scegliere cosa mostrare e cosa no.
Questo plugin molto efficiente tiene traccia di tutti gli errori 404 e li corregge automaticamente, gestisce gli errori 301 e registra tutto in un log con le informazioni necessarie per eventuali correzioni. Inoltre ogni volta che viene cambiato l’url di una pagina o un post viene automaticamente creata la regola di redirect.
Il miglior plugin per linkare automaticamente parole o frasi a qualsiasi pagina web. Basta selezionare la parola o la frase, l’url al quale collegarsi, il titolo, il target, l’anchor text e decidere se renderlo no-follow oppure no.
Il plugin permette di salvare una lista di parole chiave e terrà traccia del loro utilizzo all’interno del sito web. Genera un report ogni tre giorni con grafici inclusi e può anche notificare via email ogni volta che una parola chiave ottiene migliori posizionamenti nei motori di ricerca.
SEO Ultimate è una suite di tools per SEO. Funziona bene con All in One SEO Pack dal quale riesce ad importare i meta-data. Il plugin ha una funziona chiamata “Canonicalizer” che aumenta le funzionalità di wordpress per la gestione dei link caninical. Questa funzione permette di indirizzare gli spiders dei motori di ricerca ai post primari nel caso di pagine con lo stesso contenuto ma con url differenti. Il plugin possiede anche un editor per il file robot.txt che permette di modificarne rapidamente le regole per l’ottimizzazione con i motori di ricerca.
Applicazione che individua i contenuti deboli o carenti del sito web. Ad esempio, in molti si dimenticano di includere le descrizioni delle categorie di wordpress, che è un potenziale punto di miglioramento per il ranking. Seo Content Control aiuta ad individuare questi problemi potenziali.
Se questa guida ti è stata utile votala per farla salire in classifica!
Autore
Mi chiamo Giovanni Sacheli, sono un consulente in Search Marketing (SEO e PPC) e lavoro nella mia agenzia Searcus Swiss Sagl. Co-autore del libro SEO Audit Avanzato, appassionato di analisi SEO tecniche e campagne con Google Ads. Dal 2010 condivido in questo blog guide SEO e nozioni tecniche per consulenti, webmaster e addetti ai lavori.
Interazioni del lettore
Commenti
Roberto Iacono
Ha contribuito con 1 commento
Ciao giovanni,
oltre agli ottimi plugin che hai suggerito, mi permetto di segnalare anche il super ottimo plugin gratuito WordPress SEO by Yoast!
Offre delle funzionali davvero spettacolari, come l’anteprima del post come se visto dalla SERP. Selezionando una parola chiave ti viene evidenziata la keyword proprio come fanno i motori di ricerca, così da migliorare la scrittura del titolo e della descrizione, per migliorare il posizionamento. Fenomenale!
Permette anche di generare sitemap, gestire i feed rss, i permalink e molto altro ancora…. insomma, è molto completo.
Proprio per tutte queste funzionalità, è difficile da configurare, per questo ho creato una guida http://www.robertoiacono.it/wordpress-seo-yoast-guida-installare-configurare-plugin/ per dar la possibilità a chiunque di usufruire di questo plugin stupendo e migliorare il proprio posizionamento.
Buona SEO a tutti
Ciao Roberto, hai ragione Yoast è un ottimo plugin ma al periodo del post era ancora inferiore a All in one SEO. Hai fatto bene comunque a segnalarlo :)
Un saluto
Ciao,
mi permetto di segnalare, a completamento della tua lista, anche i plugin per generare in automatico tutte le tipologie di Sitemap che Google accetta nei Webmaster Tools quali Image, Mobile.
Roberto Iacono
Ha contribuito con 1 commentoCiao giovanni,
oltre agli ottimi plugin che hai suggerito, mi permetto di segnalare anche il super ottimo plugin gratuito WordPress SEO by Yoast!
Offre delle funzionali davvero spettacolari, come l’anteprima del post come se visto dalla SERP. Selezionando una parola chiave ti viene evidenziata la keyword proprio come fanno i motori di ricerca, così da migliorare la scrittura del titolo e della descrizione, per migliorare il posizionamento. Fenomenale!
Permette anche di generare sitemap, gestire i feed rss, i permalink e molto altro ancora…. insomma, è molto completo.
Proprio per tutte queste funzionalità, è difficile da configurare, per questo ho creato una guida http://www.robertoiacono.it/wordpress-seo-yoast-guida-installare-configurare-plugin/ per dar la possibilità a chiunque di usufruire di questo plugin stupendo e migliorare il proprio posizionamento.
Buona SEO a tutti
Giovanni Sacheli
👽 725 risposteCiao Roberto, hai ragione Yoast è un ottimo plugin ma al periodo del post era ancora inferiore a All in one SEO. Hai fatto bene comunque a segnalarlo :)
Un saluto
Hosting WordPress
Ha contribuito con 1 commentoCiao,
mi permetto di segnalare, a completamento della tua lista, anche i plugin per generare in automatico tutte le tipologie di Sitemap che Google accetta nei Webmaster Tools quali Image, Mobile.
Per queste consigli i plugin di Udinra ;)