
Due giornate di full immersion per imparare a creare un web server e sviluppare un sito WordPress.
- Requisiti
- Argomenti
- A chi è rivolto
- Dove si svolge
- Come si svolge
- Quanto dura
- Quanto costa
- Certificato di partecipazione
- Relatore
- Recensioni
- Prenota il tuo corso
Requisiti
Il corso partirà dalle basi è non viene dato niente per scontato, ogni processo sarà mostrato da zero. Ovviamente arrivare al corso con competenze di base aiuta, come ad esempio:
- Conoscenze base di Ubuntu. Hai mai usato questo sistema operativo?
- Dimestichezza con la shell SSH. Sai cos’è? L’hai mai usata?
- Competenze base di HTML. Se hai già fatto siti web sarai facilitato.
- Competenze basi di PHP. Se hai già fatto siti web sarai facilitato.
Argomenti
Prima giornata: configurare il web server
Nella prima giornata ti mostrerò come creare da zero un web server su hosting cloud o VPN. Gli hosting condivisi hanno cPanel o comunque interfacce che semplificano tutto per i principianti e non addetti ai lavori, non è il nostro caso. Imparerai a scegliere un hosting professionale, installare tutti i software necessari per far girare un sito WordPress con tutte le ottimizzazioni necessarie per rendere il sito veloce.
- Differenze Hosting cloud e VPN
- La scelta del miglior hosting
- Come installare LEMP (Nginx, MySQL, PHP) su Ubuntu
- Come installare phpMyAdmin per la gestione semplificata dei database
- Mettere in sicurezza Ubuntu ed il web server
- Configurare Nginx per ospitare uno o più siti web
- Ottimizzare la configurazione di Nginx
- Installare e gestire il certificato HTTPS con Letsencrypt
- Attivare la cache server side
- DNS e puntamenti
- Attivare Cloudflare come CDN e Firewall per attacchi DDOS
- Impostare i log del server con Logrotate
- Come monitorare il server
Seconda giornata: installare e gestire WordPress
Nella seconda giornata imparerai ad installare, gestire, configurare e customizzare un sito WordPress. Ti mostrerò come ottimizzarlo dal punto di vista SEO, con e senza plugin e vedremo come impostare tracciamenti di web analytics e backup.
- Come installare WordPress
- Configurazioni di base
- Come scegliere ed installare un tema
- Come scegliere ed installare i plugin
- Come personalizzare la grafica di WordPress
- Impostazioni SEO
- Creare la sitemap.xml
- Creare il Robots.txt
- Installare Google Analytics o Google Tag Manager senza plugin
- Come creare un plugin per WordPress
- Come eseguire un backup completo
- Come fare debugging di WordPress
A chi è rivolto
- Aspiranti webmaster
- Studenti
- Stagisti
Dove si svolge
Il corso può essere svolto:
- Presso la tua azienda
- Presso i nostri uffici a Mendrisio (CH)
- Online con Skype, Google Hangout (con possibilità di registrare il video) oppure TeamViewer
Come si svolge
Il corso può essere fruito in due modalità:
- Corsi aziendali: corsi dedicati a gruppi di persone della stessa azienda.
- Corsi privati: corsi individuali uno a uno.
Quanto dura
Il corso dura due giornate con sessioni di circa 8 ore ciascuna, 16 ore in tutto. La durata dipende anche dal numero di partecipanti, dal numero di domande, dagli esempi e dalla partecipazione più in generale.
Quanto costa
Il costo è variabile, parte da € 1.400 e dipende da:
- Dove si svolge: eventuali costi di trasferta influiscono sul costo del corso.
- Tipologia: i corsi privati hanno costi inferiori ai corsi aziendali.
- Numero di corsi acquistati: si effettuano sconti per l’acquisto di due o più corsi.
Certificato di partecipazione
Alla fine del corso viene rilasciato il certificato di partecipazione (esempio).
Relatore
Il relatore del corso è Giovanni Sacheli.
Recensioni
Leggi le recensioni lasciate dai clienti, sono opinioni reali di professionisti che hanno partecipato ai corsi.
Prenota il tuo corso
Per prenotare il tuo corso e per informazioni compila il form di contatto che trovi in questa pagina. Verrai ricontattato al più presto.