TLTR: CDN sta per Content Delivery Network e permette di caricare il tuo sito web velocemente in tutto il mondo. Una CDN (Content Delivery Network - rete di distribuzione dei contenuti) è un gruppo di server geograficamente distribuiti ...
Web Marketing Blog
Benvenuto nel blog di Giovanni Sacheli. In questo archivio online dal 2010 trovi guide e approfondimenti sul web marketing. Scegli la categoria che vuoi navigare e partecipa lasciando domande e commenti. Puoi votare i tutorial che ti sono più utili per modificare la classifica.
Come installare Cloudflare in 5 minuti
Cos'è Cloudflare TLTR: Vedi Cloudflare come uno scudo che si mette tra il tuo sito web e gli utenti che lo navigano. Lo scudo protegge il sito web e lo rende più veloce. Anche in versione gratuita, Cloudflare ha il suo ...
Early Hints 103 – cos’è e come funziona
TLTR: 103 Early hints è un'intestazione HTTP "non finale" del server con il codice di stato 103. Questa intestazione è speciale perché viene effettivamente inviata prima della risposta del server "reale". Il tuo browser può utilizzare ...
IPv4 ed IPv6 – Differenze e funzionamento
Prima di valutare le differenze tra IPv4 e IPv6 credo sia meglio partire dalle basi, così da poter comprendere meglio i problemi e le soluzioni che questi protocolli vogliono risolvere. Cos'è un IP IP sta per Internet Protocol, ovvero ...
Differenze tra SEO e PPC – Pro, Contro e Sinergie
Google elabora circa quattro miliardi di ricerche ogni giorno. La tua azienda appare in queste ricerche? Il tuo sito web si posiziona al di sopra dei tuoi concorrenti? Partiamo con qualche piccola definizione per comprendere meglio ...
Costo per Acquisizione (CPA): Cos’è e perché è importante
Il costo per acquisizione - CPA è una delle principali metriche per i siti web che generano lead e per eCommerce. Gestire le campagne basandosi sul CPA aiuta gli advertiser a comprendere la reale efficacia delle proprie campagne ...
Download Linee guida per i Google Quality Raters
La qualità dei risultati di ricerca su Google si è evoluta costantemente negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo degli algoritmi di comprensione del testo. Sebbene oggi Google possa analizzare e valutare automaticamente la struttura ...
Cos’è un server DNS e a cosa serve
Il Domain Name System (DNS) è il sistema di denominazione gerarchico e decentralizzato utilizzato per identificare computer, servizi e altre risorse raggiungibili tramite Internet o altre reti IP (Internet Protocol). I record di risorse ...
Stress Test: come verificare le capacità di carico del web server
Per verificare la capacità di carico del lavoro di un web server in genere si eseguono stress test. Sappiamo tutti che un web server è composto da software (ad esempio Nginx, MySQL, PHP, ...) e hardware (CPU, RAM, disco, scheda di rete, ...
Debug Log di WordPress, cos’è e come abilitarlo
Il log è un file di registro, trovi una guida a riguardo. In un web server diversi applicativi generano un log, quindi si possono trovare tanti file di log, solitamente nella cartella /var/log/ su hosting linux. Nel web server che ospita ...
Come funziona Google AdSense
Google AdSense è un canale pubblicitario di Google lanciato a marzo 2003 per permettere ad editori e blogger di monetizzare - fare soldi con i blog e siti web. AdSense è un modo semplice e gratuito per guadagnare visualizzando annunci ...
Acronimo di GDPR e FAQ generali
GDPR è l'acronimo inglese di General Data Protection Regulation, RGPD è il corrispondente italiano. Cosa rappresenta il GDPR? Il Regolamento generale per la protezione dei dati personali 2016/679 (General Data Protection Regulation o ...
Cosa sono i meta tag HTML
I meta tag sono elementi del markup HTML, molto importanti perché definiscono le caratteristiche e funzionalità del documento e influiscono sul modo in cui una pagina web appare nei risultati dei motori di ricerca - la SERP. In pratica, ...
Quale redirect usare? Guida alle redirezioni HTTP
In una guida precedente abbiamo presentato tutti gli status code, i diversi valori che possono assumere ed i relativi significati. In questa guida invece analizzeremo gli status code specifici delle redirezioni, per capire cosa cambia tra ...
<noscript> Cos’è e a cosa serve questo tag HTML?
Al giorno d'oggi, è difficile immaginare un sito web senza JavaScript che lo rende dinamico. Sebbene non succeda quotidianamente, il browser usato dai tuoi lettori potrebbe non supportare JS o la funzionalità potrebbe essere disabilitata. ...
Come analizzare le ancore dei link interni
Durante un SEO audit arriva prima o poi il momento di dover analizzare i link interni, e quindi anche gli anchor text, ovvero le ancore di testo dei link interni al sito web. Anchor text non è altro che il testo cliccabile di un ...
I migliori network adv per servizi Crypto e Bitcoin del 2022
Le reti pubblicitarie a tema crypto sono piattaforme pubblicitarie come Google Adsense. L'unica differenza è che forniscono promozioni per progetti relativi alle criptovalute. IndiceCoinzillaBitmedia.ioBrave RewardsDragon XCoinvertiAdEx ...
Come avere 100 risultati nella pagina di Google
Come sai Google mostra i primi 10 risultati in risposta ad una ricerca. Cambiando un'opzione è possibile aumentare il numero dei risultati fino a 100. Ci sono due metodi per modificare il numero di risultati in SERP. Impostazioni di ...
FSE Cosa sono i temi Full Site Editing per WordPress
Quando WordPress 5.0 fu introdotto alla fine del 2018, il familiare editor classico di WordPress fu sostituito da uno nuovo chiamato Gutenberg, che all'inizio decisi di disabilitare dato che usavo abitualmente l'editor HTML. L'editor ...
Metodi per ridurre i livelli di navigazione di un sito web
Cosa sono i livelli di navigazione TLDR: quanti click servono per raggiungere una pagina web partendo dalla homepage? Ecco, il livello di navigazione rappresenta questo valore per ogni pagina. Una pagina di livello superiore al 3 ...