È possibile osservare uno spostamento cumulativo del layout (CLS) quando gli elementi web saltano da una parte all'altra durante il caricamento della pagina, rendendo difficile per gli utenti fare clic sul collegamento giusto. Questo ...
Search Marketing Blog
Dati di Google Search Console e BigQuery per analisi SEO avanzate
TLDR Scopri i vantaggi dell'esportazione in blocco da GSC a BigQuery in 15 minuti o meno. Credo che valga la pena dedicare il tuo tempo come SEO ad imparare questo processo. L'articolo discute i vantaggi dell'esportazione di dati ...
Un sito senza errori 404? C’è qualcosa che non va
Ho appena finito di scansionare con Screaming Frog un sito web di poche migliaia di pagine e ho notato una cosa strana: non ci sono errori 404. Per chi, come me, ha trascorso anni nel campo della SEO, la totale assenza di errori 404 suona ...
Come creare un account Google Ads
Creare un account su Google Ads è il primo passo per avviare campagne pubblicitarie online mirate, che possono significativamente aumentare la visibilità del tuo business e guidare traffico qualificato al tuo sito web. Google Ads, ...
Come impedire a GPT l’accesso ai contenuti del tuo sito
Potrebbe essere utile bloccare GPT per proteggere il contenuto esclusivo o sensibile del tuo sito. L'User Agent GPTBot di OpenAI obbedisce alle direttive nel file robots.txt, garantendo un meccanismo di controllo sull'accesso al tuo ...
Cos’è un Crawler e come funzionano gli spider?
Introduzione La guida che segue è stata concepita come risorsa completa per coloro che desiderano comprendere a fondo i meccanismi del crawling e gli spider nei motori di ricerca. Comprendere come funzionano i motori di ricerca è ...
AMP nel 2023 ha ancora senso per i siti web?
In passato AMP (Accelerated Mobile Pages) era molto diffuso, veniva implementato per finire nelle grazie di Google. Oggi la tecnologia AMP è ancora supportata da Google, ma la sua rilevanza e utilizzo sono cambiati nel tempo. Ecco alcuni ...
Migliorare la (ri)allocazione del budget su Google Ads
Hai un account Google Ads attivo da tempo e ti chiedi se il budget destinato alle tue campagne e gruppi di annunci sia distribuito in modo ottimale? Vuoi riallocare il budget in modo da massimizzare le conversioni? Vuoi imparare un metodo ...
A cosa serve la cache di Google e come usarla
Introduzione alla cache di Google Nel vasto e dinamico mondo del web, la velocità e l'efficienza sono essenziali. Qui entra in gioco un concetto fondamentale: la "cache". Ma cosa significa esattamente e perché è così cruciale, in ...
Conviene unire più siti web simili in uno solo? Cosa considerare?
Migrare o non migrare? Se sei un assiduo lettore di questo blog avrai sicuramente già letto almeno due guide sulla migrazione dei siti web: In questa guida però vorrei trattare aspetti diversi di cui non ho ancora parlato: valutare se ...
Come richiedere la rimozione di contenuti da Google per motivi legali
Navigare nel vasto oceano del web può a volte riservare sorprese sgradevoli. Immagina di essere un imprenditore che ha investito tempo e risorse per creare contenuti unici e di valore per il tuo sito web. Un giorno, mentre esplori la rete, ...
Quali sono i migliori strumenti SEO usati dai professionisti?
La SEO, come sappiamo, è una materia molto vasta e complessa e, in ambito professionali, sono diversi gli strumenti apprezzati dai professionisti per svolgere il proprio lavoro in modo più preciso ed efficiente. In questa guida ...
Come calcolare il valore di un sito web
Vuoi vendere il tuo sito ma non sai come calcolare il suo valore oppure sei semplicemente curioso di sapereconoscere quanto vale il tuo sito web? Hai investito tempo, energia e risorse nella sua creazione e ora vorresti ottenere una ...
Word2Vec – Rappresentazione Vettoriale Semantica delle Parole
Word2Vec è un algoritmo di embedding di parole basato su reti neurali artificiali. L'obiettivo principale di Word2Vec è quello di rappresentare le parole come vettori numerici densi, in modo che parole simili siano posizionate in spazi ...
Ottimizza il CSS per la SEO: Guida definitiva
In questa guida, esploreremo come migliorare l'ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca attraverso l'uso efficace del CSS. Scoprirai come strutturare il tuo codice, minimizzare i file, creare un design responsivo e ...
Come analizzare il rendering di un sito web da parte di Google
L'analisi del rendering è una parte importante dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Ci sono molti modi per testare il rendering di una pagina web, ma quali sono i migliori? Scopri i metodi che utilizzo per verificare il ...
KMeans, una libreria Python per il Clustering
K-means è un algoritmo di clustering, una tecnica di apprendimento automatico, non supervisionato, utilizzata per raggruppare dati simili in cluster. L'obiettivo dell'algoritmo K-means è quello di minimizzare la somma delle distanze ...
Differenze tra URL Rewrite e HTTP Redirect
Quando un utente richiede un URL, il web server consente di pubblicare contenuti da un URL diverso, utilizzando la riscrittura dell'URL oppure il reindirizzamento. Tuttavia, esiste una differenza fondamentale tra la riscrittura dell'URL e ...
Google Search Console, Python e GPT per la SEO
https://youtu.be/XqH7HMA_xqo Trascrizione del video Ciao a tutti amici e colleghi SEO. Questo video è collegato ad un post che ho condiviso su Linkedin un paio di settimane fa, dove raccontavo che tramite Python e le API di Google ...
RSS Syndication e siti news: vantaggi per la SEO
Un po' di storia I file RSS (Really Simple Syndication) sono stati inventati nel 1999 da Dave Winer, uno sviluppatore e imprenditore americano che lavorava in quel periodo per la compagnia UserLand Software. Winer ha creato RSS per ...