Cos'è il robots.txt Un robot.txt indica ai crawler dei motori di ricerca quali pagine o file il crawler può o non può richiedere al tuo sito. Viene utilizzato principalmente per evitare di sovraccaricare il tuo sito di richieste; non è ...
Web Marketing Blog
Benvenuto nel blog di Giovanni Sacheli. In questo archivio online dal 2010 trovi guide e approfondimenti sul web marketing. Scegli la categoria che vuoi navigare e partecipa lasciando domande e commenti. Puoi votare i tutorial che ti sono più utili per modificare la classifica.
Guida completa a Google My Business
Indice Tutorial per Google My Business Cos'è e a cosa serve? Come funziona? SEO su Google My Business? Come si attiva? Le recensioni servono? Tracciamento UTM Come ottimizzare la scheda GMB App mobile FAQ Tutorial per Google My ...
Metodologie SEO friendly per nascondere il testo
TLTR: Se un utente può vederlo, anche Google può vederlo. Indice Il testo nascosto nuoce alla SEO? Cloacking Testo e sfondo dello stesso colore Testo nascosto dietro un'immagine Font-size:0 Valori negativi ...
Guida completa al Server Push HTTP/2
Il panorama delle web performance, ovvero tutto ciò che può rendere un sito web veloce, è cambiato in modo significativo negli ultimi anni con l'emergere del protocollo HTTP/2. Oltre a risolvere i problemi di prestazioni comuni del ...
Intestazione HTTP, a cosa serve l’HTTP header?
HTTP Header - HTTP sta per "Hypertext Transfer Protocol". Il web si basa su questo protocollo creato all'inizio degli anni '90. Quasi tutto ciò che vedi nel tuo browser viene trasmesso al tuo computer tramite HTTP. Ad esempio, quando hai ...
Migliorare la velocità di un sito web solo con l’intestazione HTTP
L'intestazione HTTP, quel pacchetto di dati tanto importante quanto sconosciuto. Quando un client come un browser richiede una pagina web ad un web server, prima di ricevere il file HTML il client riceve l'intestazione HTTP del web ...
Preload – Precarica gli asset critici per migliorare la velocità di caricamento
Quando si apre una pagina web, il browser richiede il documento HTML da un server, ne analizza il contenuto e invia richieste separate per qualsiasi risorsa di riferimento. In qualità di sviluppatore, conosci già tutte le risorse di cui la ...
Preconnect e dns-prefetch
Quando sviluppi un sito web moderno è importante misurare, ottimizzare e monitorare la velocità di caricamento delle pagine. Le prestazioni giocano un ruolo significativo nel successo di qualsiasi impresa online, poiché i siti ad alte ...
Come rimuovere i PDF da Google
Google è un motore di ricerca e come tale naviga, scansiona ed indicizza pagine web ma non solo, anche immagini, file Excel, Word e PDF. Da consulente SEO sconsiglio quasi sempre l'utilizzo esclusivo dei PDF. Per esclusivo intendo che ...
Unavailable_After, a cosa serve e quando usarlo
Rilasciato a luglio 2007 daGoogle, il tag "unavailable_after" consente di indicare quando Googlebot non deve più eseguire la scansione di un URL. Unavailable_after è una direttiva da inserire come meta tag nella sezione <head> ...
Installare un certificato SSL con Certbot su Ubuntu e Nginx
Certbot è un client facile da usare che recupera e distribuisce certificati SSL/TLS Let's Encrypt, abilitando così HTTPS crittografato sul tuo web server. Certbot è stato sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation EFF e altri come ...
Sicurezza di WordPress: guida alla protezione totale
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare da anni. Oggi alimenta quasi il 40% dei siti web, comprese grosse testate internazionali. Tuttavia, a causa di questa sua grande diffusione, WordPress è spesso preso di ...
SSR, CSR – Server o Client Rendering per siti web in JavaScript?
Gli sviluppatori sono spesso di fronte a decisioni che influenzeranno l'intera architettura delle loro applicazioni. Una delle decisioni critiche che un dev deve prendere è dove implementare il rendering della sua applicazione. Questo ...
Come rimuovere un’immagine da Google
https://youtu.be/PDjOL73wkow Hai trovato su Google una tua immagine protetta da copyright che non dovrebbe essere dove si trova? Vediamo come procedere per rimuoverla dall'indice di Google. Se desideri eliminare una foto dai risultati ...
Domini di primo, secondo, terzo livello e sottodomini
Indice Cos'è un dominio Come funziona un dominio Come si acquista un dominio e quanto costa Dominio di primo livello Dominio di secondo livello Dominio di terzo livello Sottodominio Cos'è un dominio Un principiante potrebbe ...
Differenze tra Protocolli HTTP/1.1, HTTP/2 e HTTP/3 QUIC
Indice Che cos'è il protocollo HTTP? Tutte le versioni del protocollo HTTP HTTP/1.1 HTTP/2 HTTP/3 Confronto e differenze tra HTTP/1.1, HTTP/2 e HTTP/3 HTTP/1.1 vs HTTP/2 HTTP/2 vs HTTP/3 Perché è importante prepararsi a HTTP/3 Come ...
Guida al Disavow Tool di Google
Indice Cos'è lo strumento Disavow di Google A cosa serve il Disavow Tool È necessario rinnegare i backlink? Perché e quando dovresti rinnegare un backlink Prima di rinnegare Crea la lista di backlink da rinnegare Come utilizzare lo ...
Differenze tra gli attributi src, srcset e data-src nel tag <img>
Indice TLTR Il tag src URL assoluti URL relativi Data:image base64 Srcset Data-src TLTR Gli attributi src e data-src non hanno nulla in comune, tranne che sono entrambi consentiti da HTML5 CR ed entrambi contengono le lettere ...
Come rimuovere il parametro fbclid dai report Analytics
Se passi abbastanza tempo su Google Analytics e ricevi traffico da Facebook, avrai sicuramente notato risultati di pageviews con URL duplicati con un parametro fbclid. In questo articolo vedremo che cos'è e come sbarazzartene ...
Creare un ambiente di sviluppo con Crontab
Con questo tutorial vorrei mostrarti come ho creato un ambiente di test sul mio server not-managed per avere in sviluppo una copia esatta del sito web, sempre allineato con il sito live. Per server not-managed intendo un server che non ...