I meta tag sono elementi del markup HTML, molto importanti perché definiscono le caratteristiche e funzionalità del documento e influiscono sul modo in cui una pagina web appare nei risultati dei motori di ricerca - la SERP. In pratica, ...
Search Marketing Blog
Quale redirect usare? Guida alle redirezioni HTTP
In una guida precedente abbiamo presentato tutti gli status code, i diversi valori che possono assumere ed i relativi significati. In questa guida invece analizzeremo gli status code specifici delle redirezioni, per capire cosa cambia tra ...
<noscript> Cos’è e a cosa serve questo tag HTML?
Al giorno d'oggi, è difficile immaginare un sito web senza JavaScript che lo rende dinamico. Sebbene non succeda quotidianamente, il browser usato dai tuoi lettori potrebbe non supportare JS o la funzionalità potrebbe essere disabilitata. ...
Come analizzare le ancore dei link interni
Durante un SEO audit arriva prima o poi il momento di dover analizzare i link interni, e quindi anche gli anchor text, ovvero le ancore di testo dei link interni al sito web. Anchor text non è altro che il testo cliccabile di un ...
I migliori network adv per servizi Crypto e Bitcoin
Le reti pubblicitarie a tema crypto sono piattaforme pubblicitarie come Google Adsense. L'unica differenza è che forniscono promozioni per progetti relativi alle criptovalute. Questi canali pubblicitari display consentono alle aziende ...
Come avere 100 risultati nella pagina di Google
La SERP (Search Engine Results Page) è la pagina dei risultati che viene visualizzata quando un utente effettua una ricerca su un motore di ricerca come Google. Di solito, Google mostra i primi 10 risultati per ogni ricerca, ma è possibile ...
FSE Cosa sono i temi Full Site Editing per WordPress
Quando WordPress 5.0 fu introdotto alla fine del 2018, il familiare editor classico di WordPress fu sostituito da uno nuovo chiamato Gutenberg, che all'inizio decisi di disabilitare dato che usavo abitualmente l'editor HTML. L'editor ...
Metodi per ridurre i livelli di navigazione di un sito web
Cosa sono i livelli di navigazione TLDR: quanti click servono per raggiungere una pagina web partendo dalla homepage? Ecco, il livello di navigazione rappresenta questo valore per ogni pagina. Una pagina di livello superiore al 3 ...
Aumentare il traffico da Google aggiornando i contenuti evergreen
Per aumentare l'efficacia delle tue strategie SEO ed il traffico dai motori di ricerca, puoi semplicemente aggiornare i tuoi vecchi contenuti e ottenere un migliore punteggio di freschezza. Quando dici a Google che i tuoi contenuti sono ...
Schema.org – Quale dato strutturato usare per tipologia di sito web
Cosa sono i dati strutturati In informatica, una struttura di dati è un modo particolare di organizzare e archiviare i dati in un computer in modo che sia possibile accedervi e modificarli in modo efficiente. Più precisamente, una ...
Cannibalizzazione SEO, cos’è e quando preoccuparsi
La cannibalizzazione delle parole chiave si verifica quando più pagine del tuo sito web competono per la stessa parola chiave o frase in Google. In questa guida vediamo cosa significa il concetto di cannibalizzazione di parole chiave e ...
Differenze tra codice HTML e DOM
Quante volte hai sentito le parole DOM e codice HTML? Se ti occupi di SEO è importante sapere cosa sono questi due elementi, a cosa servono e in cosa si differenziano. Quando analizzo una pagina web trovo utile confrontare il codice HTML ...
Quota impressioni di Google Ads, un valore da comprendere
La quota impressioni di Google Ads, in inglese Impression Share, è uno dei valori o KPI più fraintesi da chi ha poca esperienza nelle campagne PPC. Cosa significa quota impressioni La quota impressioni mostra il confronto tra il ...
Google Maps: guida al massimo punteggio PageSpeed
La funzione nativa per inserire nelle pagine del proprio sito web una mappa da Google Maps purtroppo, ha poco rispetto per il punteggio di Lighthouse e PageSpeed. Il sistema si basa su un iFrame, vari file JavaScript e fogli di stile che ...
Come indicizzare su Google immagini ospitate su CDN
Dal 2015 ad oggi il cloud hosting è diventato sempre più popolare tra gli sviluppatori, praticamente è il nuovo standard. Molti siti hanno iniziato a migrare sulla nuvola, anche solo per ospitare i propri file multimediali per un accesso ...
Come rimuovere regole CSS inutilizzate da un sito?
TLTR: è complicato... Se sei arrivato qui perché speri di essere indirizzato ad uno strumento in grado di dirti esattamente quali regole CSS puoi eliminare dal tuo sito web, beh … Ci sono strumenti che provano a farlo, ma devi stare ...
Cos’è un Proxy Server? Significato, usi e vantaggi
Oggi tutti siamo in rete ma pochissimi conoscono i dettagli del funzionamento di Internet. Uno dei problemi più sentiti da chi naviga è il pericolo intrinseco di violazioni della sicurezza dei dati e furto di identità, che accompagnano le ...
Come usare TAIL per monitorare in tempo reale il log del server
Premessa LOG è l'estensione di un file prodotto automaticamente che può contenere record di eventi provenienti da determinati software e sistemi operativi. Nei sistemi Linux i file di log dei vari applicativi vengono salvati dentro la ...
Utilizzi e differenze tra PNG, JPG, GIF e WEBP
In questo blog ho parlato di immagini in diverse occasioni, come ad esempio nella guida all'ottimizzazione delle immagini per la SEO. Oggi vorrei descrivere i quattro formati più frequenti che si incontrano navigando il web: JPEG, PGN. GIF ...
Guida alle immagini in formato WebP
Un po' di storia WebP è stato annunciato per la prima volta da Google il 30 settembre 2010 come un nuovo formato aperto per la grafica true color con compressione con perdita sul Web, producendo file più piccoli di qualità dell'immagine ...