In un mondo in cui le persone cercano sempre più spesso informazioni attraverso smartphone e device portatili, non è più un’opzione scegliere se promuovere la propria attività attraverso canali online dedicati a smartphone e traffico mobile. Il mobile advertising, ovvero la pubblicità online sui dispositivi portatili, è un mezzo di promozione efficiente per trovare potenziali clienti attraversi segmentazioni precise del pubblico di destinazione.
La pubblicità sulle App e cellulari
Le piattaforme di mobile advertising hanno fatto passi da giganti negli ultimi anni, la promozione online può essere veicolata in modo estremamente preciso. E’ infatti possibile definire la tipologia e la marca del telefono o tablet, l’operatore telefonico utilizzato e addirittura la specifica applicazione Android oppure iOS su cui mostrare il banner pubblicitario. Per il mobile advertising sono inoltre disponibili tutti i classici filtri di AdWords per gli annunci desktop, come ad esempio la geo localizzazione degli annunci.
Vendi online prodotti per le mamme? Noi possiamo trovare per te tutte le ragazze e donne che hanno installato sul proprio smartphone applicazioni per l’allattamento e la crescita del bambino e mostrare loro i tuoi annunci. Hai una struttura ricettiva e vuoi apparire in specifiche zone geografiche e su specifiche applicazioni destinate al turismo? Noi possiamo farlo attraverso il mobile advertising. Sprecare il denaro dei clienti non fa per noi, questo canale di promozione ci permette di massimizzare i risultati.
Costo pubblicità su App
Quanto costa fare pubblicità sulle applicazioni mobile? Sebbene Google AdWords non richieda una spesa minima di budget pubblicitario, nel caso in cui ti volessi affidare ad un professionista devi considerare la fee di gestione della campagna. Pagare centinaia di euro al mese un consulente per gestire una campagna da 10€ al giorno non avrebbe senso, non credi? In media chi si affida a me per il mobile advertising investe un budget pubblicitario mensile di almeno 900€ (30€ al giorno).
Pubblicità su App Android
La tendenza nei prossimi anni vedrà aumentare la navigazione dei siti web attraverso applicazione dedicata piuttosto che via classico browser. Diventerà quindi sempre più critico identificare le applicazioni utilizzate dal nostro cliente ideale. Attraverso la pubblicità con Google Ads è possibile definire non solo se l’applicazione deve essere Android, ma anche quale applicazione è più idonea ad ospitare i nostri banner pubblicitari.
Vorresti inserire la tua pubblicità su App iPhone?
Il tuo cliente ideale usa un iPhone? Con il mobile advertising possiamo mostrare la tua pubblicità soltanto ad utenti con uno smartphone iPhone colpendo in modo preciso un potenziale cliente senza spreco di soldi. Il Mobile Marketing è il futuro, i tuoi competitor più intraprendenti stanno già sfruttando questo efficiente canale di web marketing, e tu?