
A volte capita… Hai perso o dimenticato la password del tuo blog WordPress e la mail di recupero che avevi indicato non è più utilizzabile? Non preoccuparti, nessun problema, con phpMyAdmin si risolve tutto!
Oggi vediamo come creare una nuova password WordPress accedendo al database mySQL collegato al blog.
- Esegui il login in phpMyAdmin
- Seleziona il database del sito web
- Clicca la tabella wp_users per aprirla. Nel caso il prefisso delle tue tabelle fosse diverso da quello standard wp_, ti basta cercare tuoprefisso_users
- Nelle righe della tabella trovi tutti gli utenti iscritti al blog. Cerca il tuo account e clicca la scritta Edit (o la matita).

- Cancella tutto quello che è scritto in corrispondenza del campo user_pass
- Inserisci una nuova password
- Seleziona come function MD5
- Clicca su Go
- Ora la nuova password è impostata
L’algoritmo MD5 serve per sicurezza, è una funzione hash ampiamente utilizzata che produce un valore hash a 128 bit. Selezionando questa funzione la tua password non verrà salvata in chiaro nel database ma, appunto, crittografata.
Il processo è terminato e puoi accedere a WordPress con la nuova password. Semplice vero? La stessa cosa la puoi fare con l’email di accesso a WordPress.
Resettare email WordPress con phpMyAdmin


riccardo lo schiavo
Ha contribuito con 1 commentoBuon giorno,
sono cliente genesis dall’oramai lontano 2009 non c’era nemmeno il tema child ….
Ho fatto arcipelagomilano.org, distrettoisola.it prima versione ed altro
vorrei sapere i suoi costi per una consulenza seo
Giovanni Sacheli
👽 742 risposteBuongiorno Riccardo, nella pagina Contatti trova il form da compilare. Se ha 1 minuto di pazienza per mandarmi la richiesta sarà mia premura ricontattarla.
Grazie e buona giornata.
Jupa
Ha contribuito con 1 commentoHo cercato informazioni per modificare la password di accesso a wp-admin e solo dopo aver letto questo articolo sono riuscito a risolvere il mio problema.
Ringrazio l’autore dell’articolo.
Jupa
Giovanni Sacheli
👽 742 risposteGrazie Jupa per aver lasciato il commento :)
Elena
Ha contribuito con 1 commentoGrazie Giovanni, mi hai salvato la vita con questo articolo (Y)
Claudio Riccardo Buscarino
Ha contribuito con 1 commentoMI HAI SALVATO LA VITA!
E la stessa cosa si può fare anche con la mail? Stessa procedura?
Giovanni Sacheli
👽 742 risposteSi il processo è lo stesso ma le email degli utenti sono nella tabella wp_users. Lieto di averti aiutato :D