In passato mi è capitato di dover creare una copia in locale di un sito web, non un semplice scaricamento FTP del sito, ma generare una copia navigabile offline in locale, con tutti i file, immagini e riferimenti aggiustati per la navigazione da localhost.
Come scaricare un sito web per consultarlo offline?
Perché? Scaricare un sito in locale potrebbe servire a mille scopi: navigare un archivio da offline, in vacanza ad esempio, oppure avere una copia locale di backup di un sito che stiamo rifacendo, i casi possono essere i più disparati.
Ho testato diversi software, sia online che lato client, e il migliore che ho trovato è http://www.httrack.com/. Il tool può essere scaricato con un installer oppure in versione “portable”, utile da inserire in una chiavetta USB o in cloud.
Come copiare un sito web in locale
HTTrack è un software libero e gratuito che permette di scaricare un sito web e renderlo navigabile da locale. Il software permette di scaricare un sito World Wide Web da Internet in una directory locale, costruendo ricorsivamente tutte le directory, creando i file HTML, recuperando le immagini e altri file dal server al tuo computer.
HTTrack ri-organizza la struttura dei link interni del sito originale. Basta aprire una pagina del sito scaricato nel tuo browser, e potrai navigarlo da link a link, come se stessi guardando la versione on-line. HTTrack può anche aggiornare un sito che avevi scaricato precedentemente, e riprendere i download interrotti. Il software è completamente configurabile, ed ha un sistema di aiuto integrato.
WinHTTrack è compatibile con Windows 2000 / XP / Vista / Seven / 8 / 10 e Linux. Vai alla pagina di download.
Per copiare il sito basta seguire 5 semplici passi:
- Step 1: Scegli il nome progetto e la cartella di destinazione
- Step 2: Inserisci l’indirizzo web del sito da scaricare
- Step 3: Sei pronto per lanciare la scansione
- Step 4: Aspetta!
- Step 5: Controlla il risultato
Il software è eseguibile sia via interfaccia grafica sia da linea di comando. Qui puoi trovare la guida completa in inglese.
Come NON usare Httrack
Non sovraccaricare i siti web!
Se disponi di una connessione veloce, o se invii troppe richieste in simultanea, il download di un sito potrebbe sovraccaricare il web server.
- non scaricare siti web troppo grandi, usa i filtri
- non usare troppe connessioni simultanee
- limita l’utilizzo della banda
- utilizza i limiti di connessione
- utilizza i limiti di dimensione
- utilizza i limiti di tempo
- disabilita la verifica del file robots.txt solo se strettamente necessario
- cerca di non scaricare in orario di lavoro
- controlla la velocità di trasferimento
- per i grandi siti web, prima chiedi al webmaster del sito
Assicurarsi che sia possibile copiare il sito web
- è protetto da copyright?
- è possibile copiarlo solo per uso privato?
- non mettere online le copie che hai creato, a meno che tu non abbia l’autorizzazione a farlo
Non sovraccaricare la rete
- la tua rete è connessa tramite dialup ISP?
- hai larghezza di banda limitata?
- stai rallentando il traffico ai tuoi colleghi?
Non rubare informazioni private
- Non rubare email senza consenso
- Non scaricare informazioni private
Tu che software utilizzi per copiare in locale siti web? Lascia un commento!
Articoli correlati
Autore

Commenti |8
Lascia un commentoCiao, sai come fare se volessi scaricare solo una sezione specifica del sito in questione? Grazie.
Ciao Faby, per scansionare solo alcune sezioni di un sito web puoi procedere in due modi:
Spero di averti aiutato, a presto!
Non ho capito bene: Si puo’ scaricare un sito e caricarlo su un altro Host e farlo funzionare come l’originale oltre a poterlo usare in locale ?
Grazie mille.
Buona giornata.
Damiano.
Ciao Damiano grazie per la domanda.
Lo strumento è fatto per trasportare in LOCALE un sito web e poterlo navigare anche offline. Non nasce per migrare siti web.
Buongiorno
in pratica se ho un sito web, posso scaricarlo su un tablet recarmi dai clienti effettuare eventuali ordinativi di merce e rientrare in ufficio?
Grazie
Buonasera Giuseppe, HTTrack scarica in locale un sito web per navigarlo offline, o per fare un backup dei contenuti. Se non ha la linea dati difficilmente potrà fare ordini, che comunque non funzionerebbero sulla copia locale del sito.
Ciao, se faccio la copia con questo tool mi può aiutare a ripristinare il mio sito (non riesco più ad accedere a wordpress) Grazie
Ciao Francesca, no direi proprio che non è la finalità di questo tool.
Se hai problemi ad accedere al pannello di amministrazione di WordPress ti consiglio di usare phpMyAdmin per resettare la password, qui trovi la guida. In bocca al lupo!