
Indice
Al giorno d’oggi è davvero importante avere un sito web fruibile dal maggior numero di devices possibile. Gestire tutti i formati con un solo sito è sicuramente la soluzione migliore, per questo usare un tema Responsive Design è praticamente un MUST.
Il traffico da mobile è in costante aumento, se oggi non avete ancora un sito mobile-compatible forse è arrivata l’ora di pensarci :)

Perchè il Responsive Design è la soluzione migliore
L’uso di smartphone e tablet aumenta rapidamente, avere un sito fruibile da questi device è molto importante. Se la SEO è una componente fondamentale della tua strategia di marketing digitale, avere un sito web mobile-friendly diventa essenziale. Le Vendite di cellulari hanno già superato le vendite di computers desktop e l’uso di Internet mobile è previsto superare l’uso di Internet da desktop entro il 2014.
L’argomento tra scegliere un sito responsive oppure un sito web mobile a parte (m.example.com) è un argomento molto dibattuto. La verità è che entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro.
L’opzione migliore per il tuo business dipende da molti fattori come ad esempio lo scopo del sito web, il previsto target di riferimento e l’importanza della SEO.
Se la SEO è un fattore importante, qui ci sono tre ragioni per cui il responsive web design è l’opzione migliore per la tua strategia SEO mobile.
1. Raccomandato da Google
Google afferma che il responsive web design è la configurazione consigliata per i dispositivi mobile. Questo perché i siti responsive design hanno lo stesso URL e lo stesso codice HTML, indipendentemente dal dispositivo. Ciò rende più facile per Google navigare, indicizzare e catalogare i contenuti.
2. Un sito web , molti dispositivi
Uno degli aspetti più interessanti del web design responsive è che un sito responsive è in grado di fornire una grande esperienza utente su molti dispositivi e dimensioni dello schermo . Questa è una caratteristica importante, dal momento che è impossibile prevedere tutti i dispositivi e le dimensioni dello schermo che gli utenti utilizzeranno per accedere al sito. Un sito che funziona bene indipendentemente da queste variabili fornirà una migliore e più coerente user-experience di un sito mobile separato che è stato progettato per specifici dispositivi e dimensioni dello schermo.
3. Più facile da gestire
Avere un sito desktop separato dal sito mobile necessita di avere campagne SEO e SEM separate. Gestire un sito e una campagna è molto più facile che gestire due siti e due campagne. Aggiungiamo anche una doppia gestione dei contenuti, degli aggiornamenti e della manutenzione, è evidente che un sito responsive porta molti vantaggi.
Online esistono diversi strumenti gratuiti che permettono di verificare il comportamento del sito con diverse definizioni e devices, di seguito elenco quelli con cui mi trovo meglio.
Cosa aspetti, testa ora il tuo sito web o il blog aziendale!
I migliori strumenti per testare il Responsive Design
Capire il Responsive web design con alcune GIF









Marco Grazia
Ha contribuito con 3 commentiDare una mano. E’ importante dare una mano a chi inizia magari con dei tools in grado di facilitare sia l’apprendimento di base che la vita lavorativa.
A tal fine ho creato e continuo ad aggiornarlo, un sito proprio per questo: http://stilisticamente.biz raccoglie tools e sitografia divisa er argomenti proprio per cercare di facilitare il lavoro e l’apprendimento del #ResponsiveDesign
M.
Giovanni Sacheli
👽 749 risposteCiao Marco grazie della segnalazione :)
Paola Chianello
Ha contribuito con 1 commentoIn effetti oggi se non hai un sito fruibile da cellulari dove vai? Ma deve essere per forza responsive? Sul tema dei siti responsive ho trovato anche questo se serve http://websynapse.it/web-design-responsive
Giovanni Sacheli
👽 749 risposteCiao Paola, dipende… In diversi settori è quasi un must usare il sito dedicato (m.esempio.com), mentre in molti altri il responsive design è il più diffuso. Come per ogni cosa, dipende dalla situazione :)