
Indice
Introduzione
Questa pagina fornisce un’introduzione all’uso del terminale a riga di comando (shell) per Ubuntu. Ubuntu è uno dei sistemi operativi più personalizzabili disponibili. Per iniziare a comprendere le varie complessità del sistema, è necessario acquisire familiarità con i comandi di base a disposizione.
Linux ha un grande impatto sulle nostre vite. I telefoni Android usano il kernel di Linux. Tuttavia, iniziare con Linux non è sempre incoraggiante. A differenza di Windows infatti, con Linux di solito si usano i comandi del terminale invece di interagire con mouse e click su elementi grafici.

Ci sono molte interfacce utente grafiche (GUI) per Linux, ma ognuna di esse funziona in modo diverso e c’è poca standardizzazione tra di esse. Sviluppatori e webmaster che lavorano con diverse distribuzioni Linux trovano quindi più facile imparare comandi che possono essere usati in tutte le varietà di Linux e, in effetti, anche in Ubuntu.
Questa lista di comandi di base non ti renderà un genio o un esperto di Linux, ti aiuterà a iniziare. Con questi comandi puoi svolgere i compiti quotidiani di base con Ubuntu.
Struttura cartelle
All’interno della directory root (/) è presente un insieme di directory comuni a tutte le distribuzioni Linux. Quello che segue è un elenco delle directory più comuni presenti nella directory root (/):
Comandi di navigazione
Di seguito i comandi più utili per la navigazione tra cartelle e la gestione dei file.
- copiare un file in un altro file
- copiare un file in un’altra directory
- copiare più file in un’altra directory
- copiare directory.
User
Comandi per aggiunere nuovi profili utente ed aggiornare la password.
Aggiornamenti
Comandi per aggiornare software e sistema operativo.
Pulire vecchie installazioni
Comandi per rimuovere software, applicazioni e dipendenze dal sistema.
Gestione programmi
Comandi per gestire i pacchetti installati sul sistema.
sudo apt-get rimuovi [nome_programma]
Web server
Comandi per la gestione di un webserver, come ad esempio Nginx.
Riavviare computer
Comando per riavviare la macchina.
Info monitoraggio rete
Alcuni comandi per monitorare il traffico di rete della macchina.
watch “tail -n 500 /var/log/nginx/evemilano_access.log.1 | cut -d’ ‘ -f1 | sort | uniq -c | sort -gr”
Lascia un commento