TLTR: 103 Early hints è un'intestazione HTTP "non finale" del server con il codice di stato 103. Questa intestazione è speciale perché viene effettivamente inviata prima della risposta del server "reale". Il tuo browser può utilizzare ...
Guide Webmaster
Guide per Webmaster per gestire ed ottimizzare Web Server e WordPress
Nella categoria Webmaster e WordPress trovi articoli e tutorial per imparare a creare, gestire e migliorare il tuo web server Nginx e Apache e WordPress. Scopri come customizzare, monitorare ed ottimizzare al meglio il tuo sito web per ottenere i massimi risultati di visibilità e usabilità. Se ti serve una consulenza o vorresti informarti sui servizi SEO più adatti ad incrementare il traffico del tuo sito web, contattami ora. Riceverai in poco tempo un preventivo gratuito e specifico per il tuo business.
IPv4 ed IPv6 – Differenze e funzionamento
Prima di valutare le differenze tra IPv4 e IPv6 credo sia meglio partire dalle basi, così da poter comprendere meglio i problemi e le soluzioni che questi protocolli vogliono risolvere. Cos'è un IP IP sta per Internet Protocol, ovvero ...
Cos’è un server DNS e a cosa serve
Il Domain Name System (DNS) è il sistema di denominazione gerarchico e decentralizzato utilizzato per identificare computer, servizi e altre risorse raggiungibili tramite Internet o altre reti IP (Internet Protocol). I record di risorse ...
Stress Test: come verificare le capacità di carico del web server
Per verificare la capacità di carico del lavoro di un web server in genere si eseguono stress test. Sappiamo tutti che un web server è composto da software (ad esempio Nginx, MySQL, PHP, ...) e hardware (CPU, RAM, disco, scheda di rete, ...
Debug Log di WordPress, cos’è e come abilitarlo
Il log è un file di registro, trovi una guida a riguardo. In un web server diversi applicativi generano un log, quindi si possono trovare tanti file di log, solitamente nella cartella /var/log/ su hosting linux. Nel web server che ospita ...
<noscript> Cos’è e a cosa serve questo tag HTML?
Al giorno d'oggi, è difficile immaginare un sito web senza JavaScript che lo rende dinamico. Sebbene non succeda quotidianamente, il browser usato dai tuoi lettori potrebbe non supportare JS o la funzionalità potrebbe essere disabilitata. ...
FSE Cosa sono i temi Full Site Editing per WordPress
Quando WordPress 5.0 fu introdotto alla fine del 2018, il familiare editor classico di WordPress fu sostituito da uno nuovo chiamato Gutenberg, che all'inizio decisi di disabilitare dato che usavo abitualmente l'editor HTML. L'editor ...
Differenze tra codice HTML e DOM
Quante volte hai sentito le parole DOM e codice HTML? Se ti occupi di SEO è importante sapere cosa sono questi due elementi, a cosa servono e in cosa si differenziano. Quando analizzo una pagina web trovo utile confrontare il codice HTML ...
Google Maps: guida al massimo punteggio PageSpeed
La funzione nativa per inserire nelle pagine del proprio sito web una mappa da Google Maps purtroppo, ha poco rispetto per il punteggio di Lighthouse e PageSpeed. Il sistema si basa su un iFrame, vari file JavaScript e fogli di stile che ...
Come rimuovere regole CSS inutilizzate da un sito?
TLTR: è complicato... Se sei arrivato qui perché speri di essere indirizzato ad uno strumento in grado di dirti esattamente quali regole CSS puoi eliminare dal tuo sito web, beh … Ci sono strumenti che provano a farlo, ma devi stare ...
Proxy Server, cos’è e a cosa serve
Oggi tutti siamo in rete ma pochissimi conoscono i dettagli del funzionamento di Internet. Uno dei problemi più sentiti da chi naviga è il pericolo intrinseco di violazioni della sicurezza dei dati e furto di identità, che accompagnano le ...
Come usare TAIL per monitorare in tempo reale il log del server
Premessa LOG è l'estensione di un file prodotto automaticamente che può contenere record di eventi provenienti da determinati software e sistemi operativi. Nei sistemi Linux i file di log dei vari applicativi vengono salvati dentro la ...
Utilizzi e differenze tra PNG, JPG, GIF e WEBP
In questo blog ho parlato di immagini in diverse occasioni, come ad esempio nella guida all'ottimizzazione delle immagini per la SEO. Oggi vorrei descrivere i quattro formati più frequenti che si incontrano navigando il web: JPEG, PGN. GIF ...
Guida alle immagini in formato WebP
Indice Un po' di storia La tecnologia dietro a WebP Perché si parla tanto di WebP Convertire immagini in WebP Usa cwebp Usa imagemin Servire immagini WebP Verifica utilizzo WebP Perché offrire immagini in formato WebP Come Lighthouse ...
Guida completa al Server Push HTTP/2
Il panorama delle web performance, ovvero tutto ciò che può rendere un sito web veloce, è cambiato in modo significativo negli ultimi anni con l'emergere del protocollo HTTP/2. Oltre a risolvere i problemi di prestazioni comuni del ...
Intestazione HTTP, a cosa serve l’HTTP header?
HTTP Header - HTTP sta per "Hypertext Transfer Protocol". Il web si basa su questo protocollo creato all'inizio degli anni '90. Quasi tutto ciò che vedi nel tuo browser viene trasmesso al tuo computer tramite HTTP. Ad esempio, quando hai ...
Migliorare la velocità di un sito web solo con l’intestazione HTTP
L'intestazione HTTP, quel pacchetto di dati tanto importante quanto sconosciuto. Quando un client come un browser richiede una pagina web ad un web server, prima di ricevere il file HTML il client riceve l'intestazione HTTP del web ...
HTTP Preload – Precarica gli asset critici per migliorare PageSpeed
Quando si apre una pagina web, il browser richiede il documento HTML da un server, ne analizza il contenuto e invia richieste separate per qualsiasi risorsa di riferimento. In qualità di sviluppatore, conosci già tutte le risorse di cui la ...
Guida pratica al Preconnect e dns-prefetch
Quando sviluppi un sito web moderno è importante misurare, ottimizzare e monitorare la velocità di caricamento delle pagine. Le prestazioni giocano un ruolo significativo nel successo di qualsiasi impresa online, poiché i siti ad alte ...
Installare un certificato SSL con Certbot su Ubuntu e Nginx
Certbot è un client facile da usare che recupera e distribuisce certificati SSL/TLS Let's Encrypt, abilitando così HTTPS crittografato sul tuo web server. Certbot è stato sviluppato dalla Electronic Frontier Foundation EFF e altri come ...