Google elabora circa quattro miliardi di ricerche ogni giorno. La tua azienda appare in queste ricerche? Il tuo sito web si posiziona al di sopra dei tuoi concorrenti? Partiamo con qualche piccola definizione per comprendere meglio gli ...
Guide per ottimizzare campagne PPC con Google Ads
Pay Per Click
Costo per Acquisizione (CPA): Cos’è e perché è importante
Il costo per acquisizione - CPA è una delle principali metriche per i siti web che generano lead e per eCommerce. Gestire le campagne basandosi sul CPA aiuta gli advertiser a comprendere la reale efficacia delle proprie campagne ...
Google AdSense, come guadagnare con un sito web
Che cos'è Google Adsense? Google AdSense è un canale pubblicitario di Google lanciato a marzo 2003 per permettere ad editori e blogger di monetizzare - fare soldi con i blog e siti web. In pratica chi ha un sito web o un blog, può ...
I migliori network adv per servizi Crypto e Bitcoin
Le reti pubblicitarie a tema crypto sono piattaforme pubblicitarie come Google Adsense. L'unica differenza è che forniscono promozioni per progetti relativi alle criptovalute. Questi canali pubblicitari display consentono alle aziende ...
Quota impressioni di Google Ads, un valore da comprendere
La quota impressioni di Google Ads, in inglese Impression Share, è uno dei valori o KPI più fraintesi da chi ha poca esperienza nelle campagne PPC. Cosa significa quota impressioni La quota impressioni mostra il confronto tra il ...
Google Ads, cosa significa “in corso di revisione”
In corso di revisione è uno stato assegnato agli annunci Google Ads sottoposti a revisione per garantire che siano sicuri, appropriati e conformi alle norme pubblicitarie. Il video che segue spiega il processo di approvazione degli ...
Dynamic Search Ads: Guida agli annunci dinamici di Google
Gli annunci dinamici della rete di ricerca di Google Ads, chiamati più brevemente DSA, sono stati per lungo tempo un potente tipo di campagna per espandere la copertura delle query e aumentare il volume di traffico paid ricevuto dal tuo ...
Come riconoscere un annuncio di Google
Nella pagina dei risultati di Google, la SERP (Search Engine Results Page), possiamo generalmente trovare da 10 a più siti web. Alcuni degli spazi sono gratuiti, mentre altri a pagamento. Il layout della SERP può cambiare in base al ...
La corrispondenza delle parole chiave in Google Ads
Quando vado nel mio birrificio di fiducia e ordino una Zona Cesarini, voglio una Zona Cesarini, non una Becks. Come avrai più volte sperimentato, un acquisto può essere generico o specifico, più si alzano le aspettative e più l'acquisto ...
Gli eventi SEO e PPC 2023 a cui consiglio di partecipare
Nel mondo del web marketing ci sono molti eventi, alcuni storici e che durano oramai da diversi anni, e altri che nascono e muoiono in breve tempo. Dato anche l'alto numero di proposte potrebbe risultare difficile scegliere l'evento giusto ...
Quanto costa Google Ads e calcolo del budget da investire
Quando si parla di pubblicità online, Google Ads è una delle piattaforme più popolari. Ma quanto costa Google Ads? E come si calcola il budget da investire? In questo post, vi illustreremo i costi e vi daremo consigli su come stabilire il ...
Quality Score Google Ads – Cos’è e come migliorare il Punteggio Qualità
Migliorare il Quality Score - il Punteggio qualità di Google Ads - aiuta ad essere più rilevanti, aumenta l'esposizione degli annunci, riduce i costi per click e genera maggiori conversioni. Eseguire costantemente ottimizzazioni per ...
Google Ads Centro Clienti, cos’è e come funziona un MCC
Un Centro Clienti AdWords, tecnicamente chiamato MCC (My Client Center), è un account speciale che permette di gestire più account AdWords. L'MCC è particolarmente utile, se non indispensabile, per tutte le agenzie SEM perchè rendono le ...
Come funziona il Remarketing
Hai mai avuto il presentimento di essere stalkerato su internet? Non ti è mai capitato, dopo aver cercato un volo aereo online, di vedere per settimane intere soltanto annunci pubblicitari per la tratta che ti interessava? Ecco, quello è il ...
Come funzionano le campagne Pay Per Click
Perché dovresti usare Google Ads La pubblicità PPC - Pay Per Click svolge un ruolo importante nella strategia di marketing online. Pay Per Click significa che l'advertiser (chi compra la pubblicità) paga in base a quanti click ricevono i ...
Come ottimizzare una campagna Google Ads
Cosa significa ottimizzare una campagna Google Ads? Come si migliora la resa di un account pubblicitario PPC su Google? Possiamo ottenere di più a parità di spesa? Assolutamente si, ma serve tempo e dati statisticamente interessanti da ...
Come si calcola il Costo per Conversione di Google Ads
Vi è mai capitato di trovare discrepanze tra il Costo per Conversione indicato da Google Analytics e quello calcolato da voi a mano? In caso di account AdWords che contengono diverse campagne, comprese campagne mobile, potrebbe capitare ...
Giovanni Sacheli Consulente Certificato Google Ads
Ebbene si, dopo 2 mesi dal primo esame ho passato anche quello avanzato ottenendo la tanto desiderata certificazione Google AdWords. Ora però vorrei fare alcune considerazioni sull'esame che potrebbero tornare utili a chi vuole ...
Ottimizzare le Regole Automatiche di Google AdWords
Le regole automatiche di Google AdWords sono una funzione molto utile e time-saving per chi gestisce grosse campagne pubblicitarie su Google, consentono infatti agli inserzionisti AdWords di creare regole che automaticamente modificano ...
Come collegare Google Ads e Analytics
Per chi gestisce un sito E-Commerce è un imperativo categorico collegare Google Ads e Analytics! La Web Analytics è importante per valutare gli investimenti in Web Marketing e avere gli account Google Ads e Analytics sincronizzati è ...