K-means è un algoritmo di clustering, una tecnica di apprendimento automatico, non supervisionato, utilizzata per raggruppare dati simili in cluster. L'obiettivo dell'algoritmo K-means è quello di minimizzare la somma delle distanze ...
Articoli sul Posizionamento Motori di Ricerca
Search Engine Optimization
Google Search Console, Python e GPT per la SEO
https://youtu.be/XqH7HMA_xqo Trascrizione del video Ciao a tutti amici e colleghi SEO. Questo video è collegato ad un post che ho condiviso su Linkedin un paio di settimane fa, dove raccontavo che tramite Python e le API di Google ...
Come sono diventato un SEO
Se sei interessato alla SEO questo articolo potrebbe interessarti. Nelle prossime righe ti racconterò come sono diventato un consulente SEO e ti fornirò alcuni consigli utili per intraprendere questa carriera. Come tanti miei colleghi ...
Paginazioni e Archivi: linee guida per una corretta SEO
La notizia del 2019 secondo cui Google non supporta più l'elemento link rel="next" e rel="prev" ha portato molti SEO e webmaster a chiedersi come ottimizzare le pagine di archivio dei siti web. Nei SEO audit che svolgo, quando analizzo come ...
Come correggere i redirect interni al sito web
Se fai parte del mondo dei webmaster da un po' di tempo, saprai che la correzione dei reindirizzamenti interni dei siti web è un problema che si presenta regolarmente. Forse uno dei membri del tuo team ha accidentalmente creato un loop di ...
Guida ai Redirect di URL – Cosa sono e come funzionano
In un mondo perfetto, tutti i gli URL di un sito web sarebbero permanenti e non cambierebbero mai. Ma nel mondo reale i siti web si spostano, i link si rompono e nascono problemi con status code 404. Quando ciò accade, devi utilizzare i ...
Analisi dei contenuti – Come eseguire un Content Audit SEO
La maggior parte delle persone che gestisce un blog o un sito web editoriale è così concentrata sulla pubblicazione di nuovi contenuti che trascura i contenuti scritti precedentemente. A parte rari casi di siti web improntati al 100% ...
Markup Schema.org per video embeddati da Youtube
Circa dal 2005 Google, Bing e Yahoo! supportano il markup per dati strutturati Video di schema.org. Tuttavia, molte aziende non sono ancora consapevoli dei vantaggi che si possono ottenere implementando questo markup. L'uso dei dati ...
Disallow del robots.txt sui parametri degli URL
Analizzando le statistiche di scansione di Google Search Console oppure leggendo il log del web server ti sei accorto che Googlebot perde tempo scansionando link tecnici che non dovrebbe seguire? A volte Googlebot scansiona URL che non è ...
Differenze tra SEO e PPC – Pro, Contro e Sinergie
Google elabora circa quattro miliardi di ricerche ogni giorno. La tua azienda appare in queste ricerche? Il tuo sito web si posiziona al di sopra dei tuoi concorrenti? Partiamo con qualche piccola definizione per comprendere meglio gli ...
Download Linee guida per i Google Quality Raters
La qualità dei risultati di ricerca su Google si è evoluta costantemente negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo degli algoritmi di comprensione del testo. Sebbene oggi Google possa analizzare e valutare automaticamente la struttura ...
GDPR: cosa significa e faq generali. Scopri questo acronimo.
GDPR è l'acronimo inglese di General Data Protection Regulation, RGPD è il corrispondente italiano. Cosa rappresenta il GDPR? Il Regolamento generale per la protezione dei dati personali 2016/679 (General Data Protection Regulation o ...
Meta Tag HTML: Guida Completa
I meta tag sono elementi del markup HTML, molto importanti perché definiscono le caratteristiche e funzionalità del documento e influiscono sul modo in cui una pagina web appare nei risultati dei motori di ricerca - la SERP. In pratica, ...
Quale redirect usare? Guida alle redirezioni HTTP
In una guida precedente abbiamo presentato tutti gli status code, i diversi valori che possono assumere ed i relativi significati. In questa guida invece analizzeremo gli status code specifici delle redirezioni, per capire cosa cambia tra ...
Come analizzare le ancore dei link interni
Durante un SEO audit arriva prima o poi il momento di dover analizzare i link interni, e quindi anche gli anchor text, ovvero le ancore di testo dei link interni al sito web. Anchor text non è altro che il testo cliccabile di un ...
Come avere 100 risultati nella pagina di Google
La SERP (Search Engine Results Page) è la pagina dei risultati che viene visualizzata quando un utente effettua una ricerca su un motore di ricerca come Google. Di solito, Google mostra i primi 10 risultati per ogni ricerca, ma è possibile ...
Metodi per ridurre i livelli di navigazione di un sito web
Cosa sono i livelli di navigazione TLDR: quanti click servono per raggiungere una pagina web partendo dalla homepage? Ecco, il livello di navigazione rappresenta questo valore per ogni pagina. Una pagina di livello superiore al 3 ...
Aumentare il traffico da Google aggiornando i contenuti evergreen
Per aumentare l'efficacia delle tue strategie SEO ed il traffico dai motori di ricerca, puoi semplicemente aggiornare i tuoi vecchi contenuti e ottenere un migliore punteggio di freschezza. Quando dici a Google che i tuoi contenuti sono ...
Schema.org – Quale dato strutturato usare per tipologia di sito web
Cosa sono i dati strutturati In informatica, una struttura di dati è un modo particolare di organizzare e archiviare i dati in un computer in modo che sia possibile accedervi e modificarli in modo efficiente. Più precisamente, una ...
Cannibalizzazione SEO, cos’è e quando preoccuparsi
La cannibalizzazione delle parole chiave si verifica quando più pagine del tuo sito web competono per la stessa parola chiave o frase in Google. In questa guida vediamo cosa significa il concetto di cannibalizzazione di parole chiave e ...