Amare troppo il proprio lavoro a volte porta a fare sforzi notevoli senza sentirne minimamente il peso. Lavorando abitualmente oltre le 10 ore al giorno ed avendone altre 12 libere ho visto bene di inventarmi Salotto SEO, con gran gioia della mia fidanzata e convivente. Salotto SEO non vuole essere un corso, non rilascio infatti alcun attestato di frequenza o “certificazione SEO” (richiestami più volte), Salotto SEO è un luogo virtuale dove chiunque interessato al Search Marketing ha possibilità di prenotare alcune ore per discutere direttamente con me, per scambiare punti di vista, chiarire dubbi e porre domande.
L’argomento più richiesto è senza dubbio l’utilizzo degli strumenti SEO, quali usare e come usarli. Dato che sono affiliato di due strumenti SEO che utilizzo giornalmente e che reputo molto validi, ho deciso di regalare 1 ora di Salotto SEO a chi acquista tramite il link fornito uno dei due software, in modo che possa spiegargli gratuitamente come sfruttare al meglio il nuovo tool.
Gli strumenti SEO
Entrambi gli strumenti SEO che vi propongo sono sviluppati da Link-Assistant.Com, software-house specializzata in strumenti per il web marketing. La suite completa è composta da 5 tools ma quelli che reputo indispensabili per le attività giornaliere di un SEO sono due: Website Auditor e Rank Tracker.
Website Auditor

Website Auditor è un tool per l’analisi SEO On-Page, un vero e proprio crawler molto potente in grado di catalogare tutti gli URLs del sito con le relative tag SEO, errori del server ed informazioni molto utili per ottimizzare la struttura dei link interni. Chi usa abitualmente Xenu o Screaming Frog troverà familiare Website Auditor poichè le finalità ed i dati forniti sono molto simili, è uno strumento indispensabile per la SEO on-page e dei link interni.
Tramite questo tools è anche possibile analizzare pagina per pagina il livello di ottimizzazione della SEO Copywriting e confrontarla con i TOP competitors.
Link per acquistare il prodotto ed ottenere 1 ora gratuita di Salotto SEO:
Altri Link informativi:
Rank Tracker

Rank Tracker è un tool per tracciare la posizione delle parole chiave del sito nei motori di ricerca. Esistono molti strumenti anche gratuiti che tracciano il ranking, ma questo è il più completo, sicuro ed affidabile con cui abbia mai lavorato.
Rank Tracker offre numerose opzioni per evitare l’IP Ban di Google causato da troppe queries successive, il segreto è una estesa lista di Server Proxies aggiornati ed accorgimenti tecnici per emulare la ricerca umana e non automatica.
Un valore aggiunto di questo tool è l’automazione del ranking e della pubblicazione dei report, che possono essere anche caricati online tramite FTP e resi così disponibili al cliente senza alcuna operazione manuale. Il tempo è oro e Rank Tracker aiuta a semplificare le attività quotidiane di un SEO automatizzando molti tasks.
Rank Trackers si può collegare all’account Google Analytics per importare i dati delle parole chiave come visite organiche e bounce rate. Inoltre il tool può calcolare il KEI delle parole chiave rapportando i volumi di ricerca estratti da AdWords e la competizione SEO ottenuta con l’operatore “Allintitle” (o molti altri a scelta).
Link per acquistare il prodotto ed ottenere 1 ora gratuita di Salotto SEO:
Altri Link informativi:
Come prenotare l’ora gratuita di Salotto SEO
Dopo aver acquistato uno dei due software tramite i link forniti, compila il form in questa pagina, inserisci il giorno e l’orario in cui saresti disponibile per il web meeting, nel campo messaggio inserisci il numero ordine indicato in fase di acquisto. Riceverai in giornata una conferma per la prenotazione.
Guglielmo Cornelli
Ciao @Giovanni,
sono molto interessato a questo tipo di offerta; ti chiedo, per cortesia, se il prezzo indicato si riferisce ad una licenza ANNUALE o MENSILE, non ho capito.
Grazie
Giovanni Sacheli
Ciao Guglielmo, il prezzo dei tool è annuale, sia che scegli la versione Professional o la Enterprise. La Enterprise ti permette di salvare i report in PDF o di pubblicare report automaticamente online. La versione Professional non permette di automatizzare il processo, il report va fatto a mano.
Guglielmo Cornelli
perfetto, chiarissimo! Grazie :)